PRIMO PIANOEDITORIALINEWS

Pasquale Doria: “Il nuovo XXI Settembre grande occasione per la città”

Di Luigi Mazzoccoli e Giuseppe Abbatino

L’attenzione dei tifosi biancoazzurri in queste settimane è tutta concentrata sulle trattative in corso per ampliare la base societaria e programmare un grande futuro per il Matera. E questo sembra aver fatto andare nel dimenticatoio la questione stadio, che invece è di fondamentale importanza per poter coltivare ambizioni importanti e anche per un ulteriore sviluppo della città.

L’Angolo Biancoazzurro ha seguito la vicenda sin dall’inizio, promuovendo nel febbraio 2022 una civile e sacrosanta protesta contro l’originale progetto che prevedeva addirittura l’abbattimento del XXI Settembre-Franco Salerno per realizzare il cosiddetto “Parco del Campo”. Operazione sventata proprio grazie all’appassionata sollevazione di tifosi e cittadini comuni, sostenuti da voci autorevoli della comunità materana, tra le quali quella del compianto architetto Tonio Acito da noi intervistato.

Da lì sono scaturiti una serie di criticità e problemi dettagliatamente esposti in un nostro articolo dell’11 gennaio scorso. Proprio qualche giorno prima, il 5 gennaio, l’Amministrazione Comunale aveva finalmente deciso di tenere un incontro pubblico per ascoltare la voce dei cittadini e ricevere le loro proposte per migliorare un progetto che sembrava piuttosto lacunoso, se non proprio arrangiato. Il giorno dopo il consigliere comunale di Matera Civica Pasquale Doria presentava un’interrogazione in cui chiedeva quante e quali di quelle proposte fossero state ufficialmente recepite. La risposta, dopo oltre un mese, arrivava nel corso del consiglio comunale del 16 febbraio ma risultava del tutto insoddisfacente.

La questione sembrava essere ormai in un pantano, allo “stadio zero”, come avevamo evidenziato in un editoriale del 22 febbraio.

Da allora sono passati tre mesi e tutto tace, soprattutto nelle stanze di Via Aldo Moro. Per questo abbiamo voluto ascoltare la voce di Pasquale Doria, che nell’intervista che segue ci ha fornito interessanti novità sulla questione insieme alle sue idee e proposte.

Buona visione!