In vista di FC Matera – Real Acerrana
di Tommaso Taccardi
Settimana, quella che sta terminando, tribolatissima per gli ultimi risultati negativi. A questi ultimi risultati negativi conseguiti dal FC Matera, però, fanno da contraltare le dichiarazioni del presidente Tosoni, fatte in settimana che, oltre a voler tranquillizzare l’ambiente sugli emolumenti dovuti ai calciatori ha voluto sottolineare in maniera decisa l’interesse a costruire un centro sportivo di proprietà in un’area, individuata, nelle vicinanze dell’ipermercato a Venusio.

“Stiamo finendo di pagare dicembre ai tesserati”, rimarca il presidente contattato da “L’angolo Biancazzurro” .
“Petraglia? Non esiste in questa società, ormai fa parte del passato”. (Di questo argomento, noi di L’angolo biancazzurro, vi diamo appuntamento alla settimana prossima)
“Rinnovo un caldo invito ai tifosi a seguire la prossima partita casalinga che, ricordiamo, si terrà contro il Real Acerrana ed avrà inizio alle ore 15:30 (orario posticipato). L’unico modo per fare sentire la vicinanza dei tifosi alla squadra è rispondere: Presenti!”
La squadra, intanto sgobba regolarmente sulla nuova struttura in sintetico di La Martella intitolata a Renato Carpentieri, agli ordini di mister Marco Ferri che peggior esordio non gli poteva capitare. Stando a quanto da lui stesso dichiarato nell’immediato post partita dovrà rivedere alcune sue scelte a livello di modulo. È probabile che riproponga la difesa a quattro e cavalchi lo stesso modulo del suo predecessore?
Sono domande queste che, al momento, è lecito farsi. Come ad esempio è lecito farsi quest’altra domanda: Berardocco verrà riproposto in campo dall’inizio?
Materiale su cui lavorare ce n’è. Vedremo Ferri se ha la personalità giusta per rimotivare un team depresso ma con mille risorse.

Defezioni, oltre a Brahja nel momento in cui scriviamo, non ce ne sono. Si sono però, allenati a parte per qualche piccolo affaticamento Carpineti, Tommaselli e Cavallo. Zampa è squalificato. Obiettivo principale è ritornare al successo che manca, ormai, dalla partita contro il Manfredonia conclusasi con il risultato di 3-0. In questo inizio di girone di ritorno da incubo per il Matera, la squadra del presidente Tosoni, in sette partite ha raccolto solo, cinque miseri punti, frutto della vittoria conseguita con il Manfredonia ed i pareggi in casa con Nardò ed Ischia. Le sconfitte patite sono state ad opera del Francavilla (3-0), Andria (2-1), Gravina (2-1) e Casarano (5-0!!). Impietosi i numeri: Sette reti realizzate e quattordici reti subite! Praticamente, la squadra, ha subìto le stesse reti incassate nel girone di andata in sole sette giornate.

L’avversaria di turno, in termini di punti, ha fatto meglio del team della città dei Sassi. Infatti sono otto i punti conseguiti, nel girone di ritorno, e si propongono di tirarsi fuori dai playout nonostante la sconfitta patita nel turno precedente in casa ad opera dell’Angri. I campani arriveranno sicuramente agguerriti e vorranno tornare a casa con un risultato positivo. Bisognerà avere soprattutto un buon approccio alla gara anche perché, i campani, sono stati in grado di vincere, rifilando tre reti, sia alla Virtus Francavilla che al Brindisi che hanno organici di tutto rispetto.
Nessuno vorrebbe trovarsi nei panni del malcapitato e umile Marco Ferri che allo stesso tempo, vincendo potrebbe prendersi la sua prima soddisfazione personale e far tornare il sorriso tra i tifosi biancazzurri.
La vittoria, si sa, è la miglior medicina che ci possa essere in questo momento. Non è il momento di mollare, avanti Bue!
”Bos Lassus Firmius Figit Pedem”