NEWSPRIMO PIANO

Baldi ridona il sorriso al Matera

di Giuseppe Abbatino

FC MATERA – REAL ACERRANA = 1-0

Reti: 44° s.t. Baldi

FC MATERA: Testagrossa, Casiello, Baldi, Tazza, Bello, Basualdo (17° s.t. Giordani), Napolitano, Sicurella (42° s.t. Berardocco), Burzio (24° s.t. Gaeta), Kernezo, Di Piazza.

A disposizione di mister Ferri: Brahja, Paramatti, Geata, Carbone, Oliveri, Appeso, Berardocco, Carpineti, Giordano.

REAL ACERRANA: Rendina, Todisco, Caminiti, De Giorgi, Langella, Allegra (45° s.t. Iadaresta), Esposito, Fabiano (24° s.t. Esposito), Cassata (20° s.t. Pelliccia) Elefante, Samb Falou.

A disposizione di mister Sannazzaro: Pirrò, Fontana, Pelliccia, Iadaresta, Ciarmiello,. Mundula, Marasco, Esposito, Forante.

Arbitro: Marco Targhetta di Castelfranco Veneto coadiuvato da Davide Carraretto di Treviso e Stefan Nikolic di Merano.

Note: Spettatori 1000 circa con una cinquantina di tifosi ospiti. Ammoniti: Napolitano e Gaeta per il Matera, Allegra e Pelliccia per la Real Acerrana. Angoli 7 a 1 per il Matera. Recupero 2 e 3 minuti. La gara è stata disputata alle ore 15.30.

La cronaca:

Dopo lo sonora sconfitta di Casarano, il Matera ritorna a calcare l’erba del XXI Settembre contro la Real Acerrana con l’obbiettivo di ritornare a vincere e dare un cambio di rotta ad un girone d’andata fino ad ora deludente. Per la sua prima gara davanti al pubblico di casa mister Ferri, apporta alcuni cambiamenti con il ritorno alla difesa a quattro e con Basualdo che viene preferito a Berardocco. La Real Acerrana arriva a Matera in cerca di punti utili per la salvezza.

La inizia con uno squillo da parte degli ospiti che si rendono pericolosi al 3° minuto, quando Elefante imbeccato da un lancio lungo dalla difesa, si ritrova in area libero di calciare ma sul suo tiro fa buona guardia Testagrossa che si distende alla sua destra e blocca il pericolo. Al 7° ci prova il Matera, Basualdo serve una buona palla filtrante per l’inserimento da sinistra di Burzio che fa partire dal fondo un tiro-cross su cui Rendina pasticcia deviando la palla verso il centro dell’area con Sicurella pronto a calciare ma che viene anticipato dalla difesa granata che spazza.

La gara dopo questi due sussulti iniziali si spegne con il gioco che latita e bisogna attendere il 37° minuto per un azione degna di nota. Punizione di Napolitano dalla sinistra, la palla è lenta ma con una traiettoria strana, Rendina  ancora una volta è incerto e respinge la palla con i pugni, Sicurella questa volta è libero di calciare ma il suo tiro viene respinto prima che varchi la linea di porta dalla difesa. Dopo 2 minuti di recupero termina un primo tempo scialbo.

Nella ripresa le due squadre rientrano con gli stessi effettivi ma lo spartito resto lo stesso della prima frazione. Al 3° Kernezo si inserisce nella difesa avversaria su un lancio lungo di Baldi, per un attimo si ritrova la via per la porta difesa da Rendina libera, ma il suo controllo di palla non è dei migliori permettendo in questo modo alla difesa dell’Acerrana il recupero.

Al 23° Kernezo dalla sinistra pennella un ottimo cross sul secondo palo per Di Piazza che calcia al volo ma il pallone termina a lato. Al 28° Samb Falou si libera al tiro dal limite dell’area con Testagrossa che blocca in due tempi.

Nel finale di gara arrivano le migliori emozioni dell’intera partita. Al 43° la difesa campana lancia una palla lunga in avanti, Bello sembra essere in vantaggio ma si fa bruciare dallo scatto si Samb Falou, Testagrossa esce nel tentativo di bloccare il pericolo, ma Samb Falou è bravo a superarlo con il suo tiro, la palla sbatte sulla base del palo e termina fuori.

Al 44° arriva il goal che decide il match. Punizione dalla sinistra del neo entrato Berardocco la palla giunge al centro dell’area con Baldi che salta più in alto del suo marcatore e impatta alla perfezione il pallone che termina la sua corsa alle spalle dell’immobile Rendina. 

Dopo  tre minuti di recupero arriva il triplice fischio finale che premia probabilmente oltre misura il Matera che ritorna alla vittoria a distanza di un mese, tre punti utili per mantenere la quinta posizione in graduatoria ma che fanno soprattutto bene al morale per affrontare la prossima gara di Martina Franca con la squadra di mister Pizzulli che oggi ha visto interrompere una striscia di 19 risultati utili consecutivi.