Il nuovo Matera di Tosoni comincia a prender forma
Di Luigi Mazzoccoli
Sono passate esattamente due settimane da quel 16 luglio quando, nella sala conferenze dell’MH Hotel, si presentava la nuova società dell’FC Matera con a capo Stefano Tosoni, imprenditore romano nel settore delle auto di lusso che subentrava all’avvocato Antonio Petraglia. “Siamo un gruppo ambizioso che ha tanta voglia di riportare Matera nel calcio che conta – disse in quell’occasione – anche perché questa è una delle città più belle del mondo e lo merita“.

E in effetti dalle parole si è passati subito ai fatti: il giorno dopo veniva ufficializzato il nome del direttore sportivo Alessio Ferroni, già presente accanto a Tosoni in conferenza stampa, e il ritorno di mister Totò Ciullo sulla panchina biancoazzurra a distanza di un anno dalla sua clamorosa “fuga”. Da allora non è passato giorno senza che fossero annunciati ingaggi di giocatori nuovi o confermati, ad oggi sono ben 25, di cui 12″over” e 13 “under”: i portieri Gianluca Mazzi e Giorgio Cimino (del 2006); i difensori Mattia Perez (2004), Leon Baldi, Davide Pirola, Michele Spinelli, Angelo Sirimarco (2004), Francesco Russo e Ciro Cipolletta; i centrocampisti Antonio Giancotti (2004), Valerio Minocci (2004), Giuseppe Sicurella, Franck Teyou, Silvio Napoleoni (2005), Pierpaolo Cirio (2005), Davide Incerti, Luca Napolitano (2004) e Patrizio Rozzi (2005); e gli attaccanti Pablo Burzio, Nicola Citro, Antonio Ronci, Ibrahim Degoga (2006), Bryan Bello (2006), Roberto Persia (2007) e Cristian Andrisani (2006). Spiccano gli arrivi dell’esperto Citro (con circa 150 presenze in serie B con Trapani, Frosinone e Venezia e un paio di stagioni in C col Bari) dell’argentino Burzio (con esperienze in serie D a Lavello, Casarano, Andria, Termoli e una stagione in C a Potenza), del forte centrocampista centrale Sicurella (con trascorsi in serie C con Foggia, Virtus Francavilla, Piacenza, Leonzio e Grosseto), il roccioso difensore Russo (con tanta serie D tra Castrovillari, Francavilla, Nardò, Gelbison e Grosseto) e le conferme di Ciro Cipolletta, uno dei principali protagonisti della passata stagione, e dei giovani talenti materani Persia e Andrisani, oltre che di Sirimarco e Cirio.
Resta il rammarico per le mancate riconferme di Tartaro, De Nova, Macanthony, Tumminelli, Di Palma, Maltese, Agnello, Russo, Lucas e Prado: in effetti si poteva e doveva ripartire da lì, una squadra che aveva fatto molto bene, soprattutto nel finale di stagione sotto la guida di Fabio De Sanzo, anche lui meritevole di conferma. Sarebbe bastato rinforzarla con due/tre innesti di spessore per poter tranquillamente puntare a vincere il campionato. Ferroni, appena insediatosi, aveva auspicato la conferma in blocco ma non è andata così. Non sappiamo se sia mancata la volontà da una parte o dall’altra e quali altri fattori siano intervenuti. Peccato, ora si ricomincia da capo, esattamente come l’anno scorso quando gli unici riconfermati erano stati Russo e Ferrara. La rosa non è ancora completa, ci vogliono un paio di centrocampisti di qualità ed esperienza e un centravanti da doppia cifra. Ma la società è al lavoro e sicuramente colmerà le lacune.
Arricchito anche l’organigramma dirigenziale e tecnico con il segretario Christian Noschese e la preparatrice atletica Maria Tedesco e annunciata l’acquisizione di una stazione radio DAB (Digital Audio Broadcasting) dedicata interamente all’FC Matera e ai suoi tifosi. Ieri poi è stata avviata una campagna pubblica di raccolta di sponsorizzazioni. E, a proposito, c’è un prestigioso sponsor tecnico, l’Adidas, ma manca ancora il principale sponsor commerciale: potrebbe essere nuovamente la VIM di Michele Motta, come da lui lasciato intendere nella nostra intervista del 10 luglio scorso.
Insomma, sembra che il nuovo Fc Matera del presidente Tosoni sia partito col piede giusto e stia via via prendendo forma. Il 1° agosto si parte per il ritiro precampionato in Abruzzo, nella località di Oricola Carsoli in provincia di L’Aquila. Domani è previsto il raduno in città: è probabile la presenza di altri volti nuovi che saranno annunciati in queste ore.
Staremo a vedere…AVANTI BUE!