EDITORIALIPRIMO PIANO

Il Matera più forte di tutti i tempi

di Luca Giordano

Lo ammettiamo, questi sondaggi sui giocatori più forti di ogni tempo lasciano il tempo che trovano, se poi iniziamo a parlare di voler addirittura stilare una formazione con tanto di allenatore, che possa in qualche maniera rappresentare un ipotetico Matera più forte di tutti i tempi, allora la caciara ce la siamo proprio andati a cercare.

Ad ogni modo, considerando il sondaggio nel suo intero sviluppo, possiamo dire che poteva andare anche peggio, quindi uno speciale ringraziamento va a tutti voi popolo de “L’Angolo Biancazzurro” innanzitutto per la partecipazione, e anche per i dibattiti che si sono creati, che tutto sommato sono rimasti nella sfera del civile scambio di opinioni e vedute.

Per prima cosa vi abbiamo chiesto chi fosse, secondo voi, il più grande allenatore che il Matera abbia mai avuto, e un plebiscito ha scelto per questo ruolo Gaetano Auteri, uno specialista della serie C che a Matera ha sfiorato la finale dei play-off per l’accesso in serie B e ha perso in maniera discussa e immeritata una finale di Coppa Italia contro la corazzata Venezia di Pippo Inzaghi. Parliamo dell’era “Columella”, quella che sicuramente rimane più vivida nei ricordi del tifoso materano, parliamo dell’ultimo Matera capace di farci sognare la tanto agognata serie B giocando per lunghi tratti un calcio offensivo, bello da vedere e al tempo stesso molto efficace. Un Matera capace di riempire il XXI Settembre e di giocarsi la serie B e di espugnare il Via del Mare di Lecce e l’Arechi di Salerno!

Nulla ha potuto il compianto Marcello Pasquino, arrivato secondo, anche il suo Matera era bello da guardare e vincente, ma evidentemente il ricordo che ha lasciato Auteri nei frequentatori del XXI Settembre – Franco Salerno oltre ad essere più recente, rimane quello che più si avvicina al desiderio inappagato per molti materani: la mitica serie B. Il professor Di Benedetto che la serie B l’ha davvero conquistata invece ha conquistato la terza piazza, il suo ricordo è presente nei tifosi più grandi e i quarant’anni di distanza da quel trionfo pesano nella scelta finale.

Sulla scelta dell’allenatore abbiamo quindi scelto un modulo, il 4-3-3 e costruito una formazione, chiedendovi ruolo per ruolo chi fosse per voi il più forte in assoluto. La formazione che ne è uscita è un mix tra la squadra leggendaria che ha conquistato la serie B, 4 elementi, quella di Auteri che l’ha sfiorata, 4 elementi, quindi un elemento del Matera di Pasquino e due idoli locali “made in Matera”.

Come scritto nel prologo, qualche difficoltà vi è stata sulla scelta dei “convocati”, come ad esempio per i ruoli del centrale difensivo o stopper come lo si chiamava un tempo e del trequartista; in questi due ruoli sono stati scelti a maggioranza rispettivamente Ciro De Franco difensore centrale e Giuseppe Madonia trequartista. De Franco ha vinto di misura su un eroe della serie B come Antonino Imborgia, grazie soprattutto al fattore temporale ed al ricordo del campionato di serie D vinto davanti al Taranto dal Matera di Mr. Cosco oltre alle splendide sensazioni vissute in C nell’era Columella. Madonia invece ha vinto la sua “tornata elettorale” battendo un certo Piero Caputo, di certo una bella battaglia tra due numeri 10 di classe.

I sondaggi che hanno proclamato due materani purosangue sono quelli vinti da Franco Mancini naturalmente nel ruolo del portiere e Alberto Marsico nel ruolo della mezzala. Sull’indimenticato numero 1 l’esito della votazione è stato schiacciante, Marsico invece è riuscito a spuntarla anche al cospetto di un grande come Mario Morello, uno dei più forti di sempre visti al XXI Settembre; Alberto, profeta in patria, capitano di una squadra di giovani e condottiero anche in annate difficili, ha avuto la palma del migliore.

Senza storia il sondaggio che ha visto il campione d’Europa, Giovanni Di Lorenzo prendersi la fascia destra della difesa, a sinistra della stessa invece la vittoria è andata ad Aldo Gardini unico titolare del Matera targato Marcello Pasquino, che ha vinto di misura davanti a Tiziano Mucciante. Completa la difesa l’altro centrale o libero, Fulvio Bussalino che ha vinto il suo sondaggio davanti a Pasquale Martinelli.

Detto di Marsico nel ruolo di mezzala, il trio di centrocampisti è completato al centro da Gaetano Iannini e dal mediano Claudio Gambini, storico capitano del Matera in B e recordman di presenze con la maglia del Bue.

Con Madonia a suggerire e inventare, in avanti avete scelto una coppia d’attaccanti molto affiatati, infatti hanno giocato entrambi nel Matera del presidente Franco Salerno segnando un bottino di gol davvero ragguardevole. Parliamo della prima punta Vito Chimenti, che vince su Dragutin Ristic e non era scontato, e il bomber biancazzurro per eccellenza Giovanni Picat Re, che vince il suo sondaggio con poche lunghezze di vantaggio su un’altra gloria materana, Ciccio D’Oriano, considerato una vera e propria bandiera biancazzurra.

Formazione Titolare: 1 Mancini 2 Di Lorenzo 3 Gardini 4 Gambini 5 De Franco 6 Bussalino 7 Marsico 8 Iannini 9 Chimenti 10 Madonia 11 Picat Re

A disposizione: 12 Casiraghi 13 Danza 14 Mucciante 15 Imborgia 16 Martinelli 17 Gigliotti 18 Raimondi 19 Morello 20 Caputo 21 Ristic 22 D’Oriano

Allenatore: Gaetano Auteri. Vice Allenatore: Marcello Pasquino