LA PARTITA VISTA DALL'ANGOLONEWSPRIMO PIANO

Matera – Gelbison 1-0: tabellino, highlights, pagelle, interviste ai tifosi e video Curva Sud

Di Luigi Mazzoccoli

Il tabellino

Matera – Gelbison: 1-0

Reti: 11° p.t. Delvino

Matera: Della Pina (1° s.t. Paparella), Sepe, Cipoletta, Delvino, Gningue, Porro, Maltese (48° s.t. Montanino), Di Palma (38° s.t. Mollica), Russo, Infantino (27° s.t. Mokulu), Ferrara (23° s.t. Agnello)
A disposizione di mister Panarelli: Paparella, Agnello, Montanino, Mokulu, Lucas, Cirio, Mollica, Macanthony, Carlucci.

Gelbison: Milan, Casiello, Russo (1° s. Tumminelli), Sall, Camilleri (10°s.t. Tazza), Manzo (10° s.t. Prinari), Lollo (31°s.t. Mettivier), Bubas (10°s.t. Dellino), De Pasquale, Croce, Ferrante.
A disposizione di mister Monticciolo: Cirillo, Cellammare, Dellino, Tumminelli, Mettivier, Tazza, Tessitore, Coppola, Prinari.

Arbitro: Giacomo Pasquetto di Crema, coadiuvato da Piergiacomo Palermo di Bari e Massimiliano Miccoli di Bari.

Note: Spettatori 1000 circa con una trentina di tifosi ospiti. Ammoniti: Infantino, Porro, Paparella e mister Panarelli per il Matera, Russo e De Pasquale per la Gelbison. Angoli 3 a 1 per la Gelbison, recupero: 3 e 6 minuti. La Curva Sud nell’arco della gara ha voluto onorare la scomparsa di Tonino Centonze e il giovane cestista Mattia Stano con degli striscioni.

Gli highlights

Le pagelle

Della Pina sv: praticamente mai impegnato, esce nell’intervallo per un infortunio muscolare
(Paparella sv: anche lui mai impegnato)

Delvino 6,5: ordinato in difesa, si scopre centravanti segnando il gol decisivo e sfiorandone un altro

Cipolletta 7: dirige da par suo la difesa, praticamente un muro invalicabile

Sepe 7: torna ai suoi livelli dopo alcune prove opache. Preciso e puntuale nel chiudere di testa e con i piedi il suo avversario

Gningue 6: buona prova in fase difensiva ma si vede poco in avanti. Quelle poche volte fa intravvedere le sue grandi potenzialità. Ma non può coprire l’intera fascia destra nel 5-3-2 di Panarelli

Di Palma 7: torna dall’inizio dopo due partite e dimostra di meritare la maglia da titolare. Chiude, imposta  e spinge con delle micidiali percussioni. E mostra la consueta personalità. Gran bel giocatore
(Mollica sv)

Maltese 6,5: ritorna al suo ruolo naturale di centromediano e dimostra tutto il suo valore. Manca ancora di continuità e cala quando inspiegabilmente il mister lo sposta a sinistra con l’ingresso in campo di Agnello.
(Montanino sv)

Russo 7: di nuovo in grande spolvero, moto perpetuo che crea scompiglio nella difesa avversaria, serve assist e tira. Gli è mancato solo il gol ma ci è andato vicino in due occasioni nel secondo tempo.

Porro 6,5: buona prova di questo giovane che sta crescendo di partita in partita. Attento in fase difensiva, non disdegna sortite in avanti e ha anche una grande occasione da gol neutralizzata dal portiere avversario

Infantino 6,5: lotta lì davanti e fa valere la sua esperienza. Segna anche ma arbitro e guardalinee gli negano la gioia inventandosi un inesistente fallo di mani.
(Mokulu 6: entra e si rende pericoloso in avanti facendo sponda e tirando. Dà anche un importante contributo in difesa sui calci piazzati facendo valere la sua stazza)

Ferrara 6: non è al meglio e si vede ma comunque non molla mai
(Agnello 6: fa valere la sua possanza fisica soprattutto in fase d’interdizione nel momento di massima pressione della Gelbison)

Le videointerviste a Renzo Corinoti, giornalista al seguito della Gelbison, e al prof. Francolino

Il video della Curva Sud a fine partita