Matera e Montescaglioso unite dalla Storia e amiche per sempre

Sono separate da appena 19 chilometri e condividono lo stesso territorio del Parco della Murgia Materana: Matera e Montescaglioso, la Storia le unisce da sempre e ne sancisce l’indissolubile amicizia. Del resto diversi montesi si sono resi protagonisti delle vicende millenarie della Città dei Sassi.

Lo scultore Altobello Persio, ad esempio, che nel ‘500 arricchì con le sue splendide opere le chiese della città (ma anche della provincia e della vicina Puglia): tra tutte, il maestoso presepe in pietra della Cattedrale; Luigi Loperfido, il “monaco bianco”, che agli inizi del ‘900 predicando il vangelo indusse la classe contadina a ribellarsi ai soprusi dei padroni; il giurista e politico Francesco D’Alessio che con grande impegno ottenne nel 1927 la rielevazione di Matera a capoluogo di provincia (dopo esserlo stato di regione dal 1663 al 1806) con la suddivisione della Basilicata in due unità amministrative; e l’indimenticato senatore Franco Salerno che, da presidente dell’FC Matera, fu artefice della storica promozione della squadra in serie B nel 1979.

Le tifoserie di Matera e Montescaglioso
Le tifoserie di Matera e Montescaglioso

Tanti montesi poi hanno messo su famiglia a Matera, vi hanno svolto le proprie carriere professionali e avviato attività imprenditoriali e commerciali. Ancora oggi in città ce ne sono tanti.  Nel calcio condividono gli stessi colori biancoazzurri, ma non sono state tante le volte in cui le due città si sono incrociate (per l’approfondimento sul tema vi rinviamo alla nuova puntata della nostra rubrica Calciostory in uscita domani). L’ultima è recentissima, risale al 3 ottobre dell’anno scorso quando a Montescaglioso la squadra di casa travolse per 4-1 il Matera Grumentum. Entrambe le squadre sono state allestite per puntare a vincere il campionato di Eccellenza. E in effetti occupano rispettivamente il primo e il terzo posto della classifica. Ma nell’ultima giornata i biancoazzurri materani sembrano aver preso definitivamente il largo verso la serie D, battendo a Melfi un’altra concorrente diretta mentre il Montescaglioso perdeva a Brienza.

Ora sono ben 9 i punti che le separano e domenica c’è lo scontro diretto a Matera. In città l’entusiasmo sta crescendo e al XXI Settembre-Franco Salerno si attende un pubblico numeroso, tanti saranno anche al seguito del Montescaglioso. Insomma, comunque vada, sarà una grande festa biancoazzurra. Che rinnoverà lo spirito di amicizia e il legame forte tra le due comunità.

E allora FORZA MATERA E FORZA MONTESCAGLIOSO!