NEWSPRIMO PIANO

L’analisi dopo la vittoria con il Costa D’Amalfi

di Tommaso Taccardi

E con l’inizio della rivoluzione autunno-inverno di questo FC Matera arrivò la prima vittoria stagionale casalinga. Volti sorridenti di tifosi che uscivano dallo stadio XXI Settembre con il sorriso sulle labbra. È vero l’avversario di questa giornata è stato il Costa d’Amalfi, matricola certamente alla portata del Matera e che comunque nel suo piccolo è riuscita ad evidenziare in alcune circostanze le lacune che presenta in questo momento il Matera di Torrisi.

Infatti, la coppia di centrali di difesa ha presentato alcune crepe. Ora bisognerebbe capire se è un problema di affiatamento tra giocatori o tra reparti. Sta di fatto che i modesti Cappiello è Maione hanno approfittato di queste carenze per mettere a nudo e in difficoltà la squadra di Torrisi. Nel complesso, comunque, il Matera ha dimostrato di cominciare ad assimilare il credo del gioco del mister. Intensità nel pressing nella trequarti avversaria e qualche idea in più nella manovra con l’apporto dell’ esperto Berardocco, hanno fatto sì che fosse un Matera più brillante di altre domeniche.

È vero il gol che ha sbloccato la partita è arrivato su calcio di rigore ma su una verticalizzazione a favore di Di Piazza come nella circostanza del gol non visto domenica scorsa nella partita con il Brindisi. Si può dire che il 4-2-3-1 tanto caro al mister sta prendendo forma anche con i cambi che si sono effettuati nella seconda frazione di gioco. Tra i migliori in campo, sicuramente, c’è Burzio. Chi invece si è reso protagonista di un’ottima prestazione è stato sicuramente Bryan Bello, convocato in settimana nella rappresentativa nazionale di serie D. Il portiere Brhaja, da parte sua, si è reso protagonista di interventi che hanno causato una rete (quella del momentaneo pari) e da alcuni recuperi affannosi in difesa. Uscite a presa alta fino al limite dell’area sembrerebbero uscite avventate. Ci piace pensare che siano frutto di un eccesso di personalità. Alcune altre volte è andata bene questa volta meno. Peccato perché il numero 1 materano si sta comportando molto bene in questa stagione risultando, infatti, tra i migliori di questa prima metà di campionato.

Quindi prima vittoria casalinga che servirà, certamente, al morale ed a preparare la gara di domenica prossima a Francavilla con la giusta serenità.
I pugliesi, capolista e tra i pretendenti alla vittoria finale, saranno sicuramente un test probante e che potrà dire dove potrà arrivare questo Matera.
In tal senso, nel post partita di domenica scorsa, il presidente Tosoni intercettato ai nostri microfoni, ha lasciato intendere di puntare al primo posto. “Finché la matematica ci consentirà di sognare, sogneremo”. È questo, sostanzialmente, quello che ha detto Tosoni. Subito dopo, però, correggendo il tiro ha sottolineato di pensare di vincere partita per partita e vedere fino a che punto si può arrivare.

Gli investimenti sono stati sicuramente ingenti e si tenterà il tutto per tutto per raggiungere l’ambita prima posizione.
Del resto i programmi sono in linea con le dichiarazioni dei primi istanti di Tosoni a Matera che ha sempre detto che a dicembre se la squadra sarà nelle condizioni di poter tentare il salto non si tirerà certo indietro per poter tentare il colpo. Dicembre è dunque il mese della verità. Nel bel mezzo la partita di Francavilla Fontana. Questa sarà, sicuramente il big match del prossimo turno.
Se son rose fioriranno.

L’intervista al Presidente Tosoni