LA PARTITA VISTA DALL'ANGOLONEWSPRIMO PIANO

Matera-Fasano 1-0: tabellino, highlights, pagelle e videointerviste

Di Luigi Mazzoccoli

Il tabellino

FC MATERA – US FASANO 1-0

Rete: 30° p.t. Di Palma

FC MATERA: Tartaro, Delvino, Cipoletta, De Nova, Lucas, Maltese, Cirio, Russo (38° s.t. Tumminelli), Di Palma (46° s.t. Persia), Mokulu (28° s.t. Agnello), Prado.
A disposizione di mister Camassa: Paparella, Agnello, Sirimarco, Persia, Tumminelli, Machanthony, Sepe.

US CITTA’ DI FASANO: Lazar, Caragnulo, Esposito (28° s.t. Brignola), Barellini, Aprile, Bianchini (43° s.t. Lorenzo), Battista (13° s.t. Dorato), Ganci, Persano (22°s.t. Losavio), Melillo, Calabria.
A disposizione di mister Tiozzo: Semeraro, Martellotta, Lorenzo, Kola, Lezzi, Brignola, Losavio, Santoro, Dorato.

Arbitro: Emanuele Velocci di Frosinone coadiuvato da Angelo Di Curzio di Civitavecchia e Andrea Gentilezza di Civitavecchia

Note: Spettatori 1000 circa con una cinquantina di tifosi ospiti. Ammoniti: Prado, Russo, Cipoletta e Delvino per il Matera, Aprile per il Fasano. Angoli 3 a 1 per il Matera. Recupero 3 e 5 minuti.

Gli highlights

Le pagelle del Matera

Tartaro 6,5: mostra la sicurezza di un veterano, sempre attento e tempestivo sulle uscite sia alte che basse, reattivo sull’unico tiro in porta del Fasano. Ottimo acquisto.

Di Palma 7: sacrificato all’ultimo minuto sulla fascia destra, mostra un grande spirito di adattamento. Costruisce e realizza con un’azione personale il gol del decisivo vantaggio. Una garanzia.

(Persia 6: un voto di augurio per l’esordio di questo giovanissimo (16 anni) ragazzo materano. Il talento non si discute, la grinta messa in campo in quei 5 minuti promette bene. Forza Robertino!)

Delvino 6: solita prova senza infamia e senza lode.

Cipolletta 7: “the wall” non si smentisce mai, di testa o di piede le prende tutte. Decisivo nell’opporsi a un tiro pericolosissimo di Melillo.

De Nova 6: sostituisce Sepe e conferma quanto di buono fatto intravvedere nelle partita con l’Altamura. Può fare di più e sicuramente crescerà.

Lucas 6,5: comincia ad adattarsi al ruolo di esterno sinistro. Sempre attento in difesa e pericoloso le poche volte che si spinge in attacco. Che bello sarebbe vederlo nel suo ruolo naturale, farebbe grandi cose.

Cirio 6,5: buone doti tecniche e fisiche, pecca di carattere. Si muove tra  centrocampo e attacco, sfiora il goal ma spesso tira indietro la gamba nei contrasti.

Maltese 6: viene spesso escluso dal gioco, scavalcato dai lanci lunghi che partono dalla difesa. Ma quando gli arriva la palla, la manovra prende aria e velocità. Sfiora il goal su punizione.

Russo 7: quando prende lui la palla, si accende la luce. E’ vero, qualche volta pecca di egoismo, ma dai suoi piedi passano quasi tutte le azioni pericolose del Matera. Lazar gli nega con una gran parata il meritatissimo gol.

(Tumminelli 6: l’ultimo arrivato entra in campo col piglio giusto ei in pochi minuti dimostra di essere un’ottimo acquisto per il Matera. Si procura anche un rigore che però l’arbitro non vede.)

Prado 6: lotta come un leone in avanti, cerca di retrocedere per vivacizzare la manovra e prova a segnare di testa e di piede. Ma sbaglia tanto.

Mokulu 6,5: difficilmente perde palla quando viene servito. Fa salire la squadra, crea spazi e sfiora il goal in un paio di occasioni

(Agnello 6,5: la sua miglior prova da quando è a Matera, 25 minuti ad altissima intensità in cui prende in mano le redini del gioco con grinta e lucidità. E poi sfiora il gol del raddoppio colpendo una clamorosa traversa con quello splendido tiro da 30 metri)

Le interviste al presidente Petraglia e a Daniele Persia, papà di Roberto