NEWSPRIMO PIANO

La Palmese ferma il Matera

di Giuseppe Abbatino

FC MATERA – PALMESE = 1-1

Reti: 11° p.t. Peluso (Pal), 17° p.t. Cipoletta

FC MATERA: Paparella, Sepe, Delvino (30° s.t. Montanino), Cipoletta, Gningue (30° s.t. Macanthony), Porro, Maltese, Di Palma (45° s.t. Lucas), Infantino (35° s.t. Prado), Russo, Ferrara.
A disposizione di mister Panarelli: Della Pina, Agnello, Pellegrini, Montanino, Prado, Lucas, Mollica, Macanthony, Cittadini.

PALMESE: Moccia, Manco, Russo, Silvestro ( 43° s.t. Schiavino), Potenza, Galdean (16° s.t. De Sio), Fusco, Peluso, Morlando, Manzo, Puntoniere
A disposizione di mister Pietropinto: Scognamiglio, Tribuno, De Sio, Schiavino, D’orsi, Amato, Ferrara, Noletta, Filogamo

Arbitro: Alice Gagliardi di San Benedetto del Tronto, coadiuvata da Alessandro Pascoli di Macerata e Alessandro Bara di Macerata.

Note: Spettatori 1300 circa, con 150 tifosi ospiti. Ammoniti: Cipoletta, De Palma e Panarelli dalla panchina per il Matera e Manco per la Palmese. Angoli 8 a 4 per il Matera. Recupero 2 e 5 minuti.

La cronaca:

A distanza di 34 anni, Matera e Palmese incrociano nuovamente il loro cammino. Le due squadre arrivano a questo appuntamento in un buon stato di forma, con il Matera che nelle ultime due gare ha ottenuto altrettante vittorie e la Palmese che dopo una serie di quattro sconfitte consecutive, è riuscita a rialzarsi bloccando il Barletta al “Puttilli” sul 1 a 1 e soprattutto facendo suoi i tre punti nella gara casalinga contro la Paganese.

Mister Panarelli riconferma dieci/undicesimi della gara di Manfredonia, ad eccezione di Mokulu che non è disponibile per uno stato influenzale, sostituito da Infantino al centro dell’attacco, nell’ormai collaudato 3-5-2. Mister Pietropinto si schiera con un 4-3-3 con Puntoniere, Peluso e Silvestro in avanti.

Dopo una prima fase di studio, con un predominio territoriale del Matera, all’8° minuto arriva la prima occasione per i biancoazzurri, da un calcio d’angolo di Maltese, la palla arriva a Porro che dalla fascia destra taglia un ottima palla in area, sul secondo palo irrompe Sepe che di piatto indirizza in porta, Moccia riscalda i guanti e in tuffo devia in angolo.

Da questa grande occasione per il vantaggio di marca biancoazzurra, si passa al goal della Palmese che arriva all’11°, perfetto crosso di Morlando in area, Paparella non esce e Peluso di testa spedisce la rete alle spalle dell’estremo difensore materano. Ancora una volta il Matera è costretto ad inseguire l’avversario nelle gare casalinghe.

Il Matera non ci sta e alza i ritmi del gioco, al 15° viene annullato un goal di Cipoletta su un presunto fuorigioco, pareggio che si fa solamente attendere 2 minuti, quando al 17° da una punizione di Maltese dal out di destra metri cerca la testa di Sepe sul secondo palo, il colpo di testa dell’uruguagio taglia l’intervento di Moccia la palla arriva a Cipoletta che sulla linea di porta di petto appoggia in rete. 

La gara è viva e le due squadre si affrontano a viso aperto, al 22° è la Palmese a recriminare, il tiro cross di Potenza supera Paparella proteso in volo, ma la palla termina la corsa sulla traversa. Passa solo un minuto ed è il Matera ad andare vicino al vantaggio, punizione di Russo palla mandata in area la respinta della difesa rossonera, colpisce Infantino che per poco non beffa Moccia.

Al 36° altra occasione per la Palmese, Puntoniere sull’out di sinistra crossa in area Paparella, non interviene e Silvestro al volo batte a rete, l’estremo difensore biancoazzurro è reattivo a deviare.

Al 46° Maltese sale in cattedra, salta due avversari a centrocampo, allarga a sinistra per Gningue che calibra il pallone in area, il colpo di testa di Russo non è preciso e termina la corsa di poco a lato dalla porta.

Nella ripresa le due squadre scendono in campo con li stessi undici. La prima occasione è di marca biancoazzurra ed arriva al 10°, corner di Maltese, Cipoletta sovrasta il suo diretto marcatore, ma il suo colpo di testa incredibilmente termina a lato.

Al 15° risponde la Palmese, corner di Galdean, dopo una serie di rimpalli la palla arriva sui piedi di Peluso che si gira e calcia in porta, è superlativo Paparella a chiudergli lo specchio e deviare in angolo.

Al 18° altra occasione per il Matera, che nasce dalla medesima situazione di corner, palla di Maltese in area, Moccia esce dai pali in gita nell’area di rigore, Cipoletta anticipa il suo marcatore, ma ancora una volta la palla termina a lato dalla porta sguarnita.

Dopo questa fase di batti e ribatti tra le due squadre la gara scema di intensità con la Palmese, che arretra il baricentro e difende al limite della sua area di rigore e il Matera in cerca dello spazio giusto per colpire, a parte la solita girandola di cambi e le continue interruzioni del gioco, dopo 5 minuti di recupero l’arbitro Alice Gagliardi sancisce la fine delle ostilità.

Un punto che lascia l’amaro in bocca in casa materana e che comunque da una continuità di risultati. L’appuntamento ora è a domenica prossima per la trasferta sul Pollino in quel di Rotonda.