NEWSPRIMO PIANO

Il Matera sfata il tabù del XXI Settembre

di Giuseppe Abbatino

FC MATERA – COSTA D’AMALFI = 4-2

Reti: 25° p.t. Di Piazza (rig.), 33° p.t. Maione, 43° p.t. Sicurella, 9° s.t. Burzio, 25° s.t. Cappiello, 27° s.t. Burzio,

FC MATERA: Brahja, Baldi (35° s.t. Spinelli), Tazza, Casiello, Bello, Berardocco, Zampa, Sicurella (28° s.t. Citro), Tomaselli (19° s.t. Minnocci), Di Piazza (41° s.t. Infantino), Burzio (41° s.t. Napolitano).

A disposizione di mister Torrisi: Testagrossa, Spinelli, Russo, Infantino, Citro, Napolitano, Carbone, Incerti, Minnocci,

COSTA D’AMALFI: Provitolo, Massa, Proto (24° s.t. Filogamo), Mansi, Sgambati, Martinelli, Esposito, Iovieno (12° s.t. Oliverio), Donnarumma, Maione (43° s.t. Mauri), Cappiello, Martinelli (36° s.t. Caputo).

A disposizione di mister Genco: Manzi, Giuliani, Celia, Caputo, Fierro, Oliverio, Filogamo, Mauri, Cannavaro.

Arbitro: Giuseppe Gargano di Bologna coadiuvato da Nicola Sintini di Cesena e Dario Gherardini di Faenza

Note: Spettatori 1500 circa. Ammoniti: Burzio e Casiello per il Matera, Provitolo e Maione per il Costa d’Amalfi. Angoli 5 a 1 per il Matera. Recupero 2 e 5 minuti.

La cronaca:

Dopo il pareggio di Brindisi, l’Fc Matera ritorna a giocare al “XXI Settembre Franco Salerno”, avversario di turno in una sfida inedita il neopromosso Costa d’Amalfi. Il Matera arriva alla gara odierna con la convinzione di sfatare il tabù del XXI Settembre che in questa stagione è stato avaro di vittorie, 4 pareggi e 2 sconfitte con Casarano e Martina. Mister Torrisi che nelle dichiarazioni del post gara di Brindisi ha sentito per la prima volta sua la squadra, ha a disposizione tutta la rosa, ad eccezione di Coquin che dovrebbe rientrare lunedì alla base e i neo acquisti il terzino sinistro classe 2004 Semonella e il centrocampista il rumeno Tanasa e rispetto alla gara di Brindisi, rientra tra i pali Brahja di rientro dalla convocazione con U21 dell’Albania e Berardocco in cabina di regia in coppia con Zampa. Di contro mister Savino dovrà fare a meno in difesa degli squalificati Vuolo e a centrocampo la mezzala Desio. Gli ex di turno sono il difensore Carmine Sgambati e di una vecchia conoscenza che a Matera ha lasciato un buon ricordo Roberto Genco che ha vestito la maglia biancazzurra nella allora serie C/2 nelle stagioni 1995/96 e 1996/97 mettendo a referto 57 presenze e 5 goal.

L’inizio di gara ci regala un Matera pimpante con un pressing alto che mette in difficolta la lenta difesa ospite, e al 5° su un crossa dalla sinistra di Zampa, Mansi in apprensione per l’arrivo di Di Piazza per poco non mette la palla alle spalle di Provitolo con un intervento goffo. Al 7° uno scatenato Bello dalla destra fa partire un tiro-cross che mette in difficolta Provitolo che in arretramento riesce con un colpo di reni a togliere la palla da sotto la traversa. Al 15° arriva il primo squillo del Costa d’Amalfi, Martinelli sulla sinistra serve un ottimo pallone al limite dell’area del ben posizionato Maione che con lo specchio della porta spalancato fa partire un tiro sbilenco che Brahja controlla senza affanni.

Al 24° Baldi con un preciso lancio in profondità salta il centrocampo ospite e trova Di Piazza che parte in posizione regolare e brucia il lento Mansi, controlla il pallone in area e con un tocco supera anche Provitolo in uscita che non può far altro che stendere l’attaccante materano, l’arbitro assegna la massima punizione. Al 25° Di Piazza dagli undici metri spiazza Provitolo, per il vantaggio biancazzurro.

Al 29° Casiello in una proiezione offensiva crossa un ottimo pallone in area Burzio di testa anticipa il suo compagno di squadra Di Piazza che era meglio posizionato, ma il colpo di testa dell’argentino termina di poco a lato dalla porta di Provitolo. Passa un solo minuto è il pallone per il raddoppio lo ha Di Piazza che lanciato in profondità brucia sullo scatto il suo marcatore rientra sul destro e calcia, palla che termina di poco a lato.

Al 33° arriva inaspettatamente il pareggio del Costa d’Amalfi con la complicità di Brahja che su un lancio innocuo esce fuori dall’area nel tentativo di anticipare Cappiello, calcola male la traiettoria che lo scavalca e nel tentativo di rimediare con il sinistro calcia il pallone, la palla arriva nell’area di rigore dove Maione con un colpo di testa semplice appoggia nella porta sguarnita.

Matera che non ci sta e prova a rimettere sui binari giusti il match, al 39° Di Piazza non riesce a dare forza al suo tiro che Provitolo blocca, al 42° Burzio con una buona azione personale entra da destra in area di rigore salta con un controllo Massa, e poi viene steso in area da Mansi, l’arbitro ferma il gioco e ammonisce per simulazione l’attaccante materano.

L’odore del goal è comunque nell’aria ed arriva al 43°, Burzio dalla destra crossa un ottima palla in area dove capitan Sicurella si coordina e in semi rovesciata rende vano il tuffo di Provitolo battendolo sulla sua destra.

Matera che nell’ultimo minuto dei due di recupero assegnati trova anche la terza rete con Tazza, annullata dalla segnalazione molto dubbio di fuorigioco da parte del segnalinee.

Alla ripresa del gioco il canovaccio è lo stesso della prima frazione di gara con il Matera sempre in possesso del pallone con Berardocco e Zampa che comandano a centrocampo dettando i tempi di gioco e al 9° arriva la terza marcatura, Di Piazza al limite dell’area serve Burzio che allarga sulla sinistra per Tomaselli che controlla e restituisce il pallone a Burzio che con la porta spalancata calcia a rete il suo tiro non è irresistibile ma Provitolo si complica la vita e con un intervento goffo si fa superare dal pallone.

Questa rete sembra aver ormai spento ogni velleità da parte dei campani, e infatti al 10° Burzio con un tiro dal limite dell’area sfiora la traversa, al 18° Di Piazza servito da Bello, gira di prima intenzione verso la porta con Provitolo che blocca. Ma quando ormai la gara era ben delineata arriva la dormita della difesa materana, Cappiello al 25° con un tiro potente dal limite dell’area corona una bella azione corale della sua squadra per il goal del 3 a 2.

Passano solo 2 minuti e le distanze vengono nuovamente ristabilite, Burzio un pò decentrato sulla destra fa partire un tiro a giro sul secondo palo che supera Provitolo proteso in volo e fissa il risultato sul definitivo 4 a 2.

Al 40° il neoentrato Filogamo da una punizione dalla destra pennella un ottimo pallone in area, Esposito colpevolmente lasciato da solo nel cuore dell’area di rigore va vicino a riaprire la partita, ma per fortuna del Matera la palla termina di un nulla a lato dalla porta di Brahja.

Dopo 5 minuti di recupero arriva il triplice fischio finale che porta alla prima vittoria stagionale dei biancazzurri davanti al pubblico amico. Partita ben giocata dai biancazzurri che stanno recependo i dettami tattici di mister Torrisi, certo c’è ancora tanto lavoro da fare e tanti meccanismi da sincronizzare ma la strada intrapresa sembra quella giusta, progressi che i materani dovranno confermare nella prossima gara in casa della capolista Virtus Francavilla.