Continua l’astinenza da vittoria per il Matera
di Giuseppe Abbatino
BRINDISI – FC MATERA = 1-1
Reti: 13° p.t. Tomaselli (Mat), 37° p.t. Marcheggiani
BRINDISI: Milan, Tangorre, De Pace (25° s.t. Nikolli), Lucchese (42° s.t. Tirelli), Vazquez, Nunzella, Rana, Bottalico, Di Francesco, Mokulu (14° s.t. Ricci), Marcheggiani.
A disposizione di mister Ragno: Mataloni, Taormina, Conti, Ricci, Dellino, Canale, Barone, Tirelli, Nikolli.
FC MATERA: Testagrossa, Baldi, Casiello, Tazza, Incerti (38° s.t. Carbone), Zampa, Sicurella (25° s.t. Napolitano), Bello, Tomaselli (1° s.t. Muscas), Burzio (38° s.t. Infantino), Di Piazza.
A disposizione di mister Torrisi: Carotenuto, Spinelli, Russo, Infantino, Napolitano, Ledesma, Carbone, Minnocci, Muscas.
Arbitro: Paolo Isoardi di Cuneo coadiuvato da Davide Marro di Cuneo e Gabrielle Fracasso di Torino.
Note: Spettatori 1500 circa con 200 tifosi biancazzurri. Ammoniti: Lucchese e De Pace per il Brindisi, Tazza per il Matera.
La cronaca:
Il Matera di mister Torrisi, dopo la brutta prestazione tra le mura amiche contro il Fasano, affronta la sempre insidiosa trasferta di Brindisi, contro la compagine di mister Ragno che occupa l’ultima posizione in classifica con -4 punti. Il Matera si presenta al Fanuzzi con i nuovi volti arrivati in settimana e che mister Torrisi a parte l’indisponibile Coquin getta immediatamente nella mischia rivoluzionando la formazione. Tra i pali registriamo l’esordio Testagrossa al posto di Brahja impegnato con la nazionale U21 dell’Albania, in difesa c’è l’esordio dal primo minuto di Baldi che farà reparto con Tazza sugli esterni Casiello e Bello, a centrocampo Zampa con il compito di impostare affiancato da Incerti, sulla trequarti Sicurella, Burzio e Tomaselli avranno il compito di rifinire per Di Piazza. Mister Ragno si schiera con il 3-5-2 con la coppia d’attacco formata da Mokulu e Marcheggiani e a centrocampo Ragno preferisce Lucchese a Ricci. La gara è ricca di ex, nel Matera Spinelli, Zampa e Di Piazza nel Brindisi, Mokulu, Bottalico, Ricci e Dellino.
La gara inizia con il Matera che cerca di rendersi pericoloso con le incursioni di Di Piazza che prova la conclusione dal limite dell’area ma la difesa brindisina si salva deviando il tiro in corner. Matera che sembra aver acquisito il credo di mister Torrisi, con un pressing alto che mette in difficolta la difesa di casa.
Al 13° arriva il goal che sblocca la partita, Tomaselli dalla destra crossa in area la palla viene ribattuta dalla difesa brindisina, la palla arriva al limite dell’area allo stesso Tomaselli che calcia a rete e supera sulla sinistra l’estremo difensore Milan. Tomaselli che festeggia con questo goal anche il suo compleanno.
Al goal subito il Brindisi cerca di reagire e alza il baricentro riversandosi nella metà campo ospite, il Matera prova a sfruttare gli spazi per le ripartenze in contropiede, la pressione della squadra di casa a parte qualche cross verso l’area materana con Tazza e Baldi che fanno buona guardia, produce al 20° una conclusione dai 20 metri dell’ex Bottalico che termina ampiamente a lato dalla porta difesa da Testagrossa.
Con il passare dei minuti il Brindisi chiude nella metà campo il Matera e crea qualche grattacapo con alcune mischie in area che non producono conclusioni verso la porta di Testagrosssa, ma al 37° sugli sviluppi di un azione sulla fascia destra, Nunzella crossa in area e trova libero Marcheggiani che di piatto batte l’estremo difensore materano.
Al 40° il Matera si rifà vivo dalle parti di Milan con Burzio che vede respingere la sua conclusione da parte del portiere brindisino. Al 43° è De Pace che prova ad impensierire Testagrossa che blocca senza problemi. Dopo un minuto di recupero si conclude un primo tempo con il Matera che ha avuto il merito di sbloccare la gara ma non è riuscito a trovare gli spazi giusti e che comunque stava amministrando senza troppi grattacapi, Brindisi che è riuscito a sfruttare l’occasione giusta per riequilibrare il match.
Alla ripresa della gara Torrisi sostituisce l’autore del goal Tomaselli con Muscas, con questo cambio Torrisi passa dal 4-2-3-1 al 4-3-3, con Burzio e Muscas ad affiancare Di Piazza in attacco.. Al 3° Casiello se ne va sulla fascia sinistra e mette un cross rasoterra nell’area di rigore dove nessuno dei suoi compagni si fa trovare pronto alla deviazione a rete.
Matera che continua a mantenere il pallino del gioco e al 14° ha l’occasione per riportarsi in vantaggio, Di Piazza lanciato a rete, rende vana l’uscita di Milan che viene superato da un pallonetto la palla sbatte sulla traversa interna e rimbalza sulla linea di porta, con i giocatori materani che reclamano la rete ma non è dello stesso avviso il direttore di gara.
La gara prosegue su continui cambi di fronte che non producono grossi pericoli per i portieri delle due squadre. Dopo 5 minuti di recupero termina la gara del Fanuzzi. Matera che prosegue la sua astinenza dalla vittoria che ormai manca dal 23 ottobre con la vittoria di Acerra, e che registra il terzo pareggio consecutivo con Torrisi in panchina, gara che lascia ancora una volta l’amaro in bocca alla compagine biancazzurra. Il Matera ritornerà a giocare domenica prossima tra le mura amiche contro il Costa d’Amalfi con la speranza di poter sfatare il tabù del XXI Settembre che in questa stagione è stato avaro di gioie per i tifosi del Bue.