Il Matera G. esorcizza i fantasmi della vigilia dopo il lungo stop con una brillante vittoria.
Matera Grumentum – Brienza = 4 – 0 (3-0)
Matera Grumentum:
Pagkratis, Pellegrini, Lobosco, Marotta (27’ s.t Dinielli), Magliano, Latorre (22’ s.t. Prudente), Cordisco (15’ s.t Ferreira), Martinez, Falco, Gerardi (38 s.t. Albano), Dimatera (23 s.t. Hisaj)
A disposizione di Mr. Finamore:
Salerno, Mastroberti, Albano, Dinielli, D’Italia, Hisaj, Ferreira, Palma Prudente
Brienza
Di Vincenzo, D’Alto, Vaccaro, Votta, Isoldi, Spinelli, Uva, Claps, Di Marino (10 s.t.’ Giardinetti), Mastroberti, Pepe
A disposizione di Mr. Morea:
Laurieri, Di Mura, Giardinetti, Napoli,Pellino, Iuzzolino, Palladino, Volino, Ciorciari.
Arbitro: Mastrodomenico Leonardo di Matera, 1° assistente Iacovino Vincenzo di Moliterno, 2° assistente Viola Mario di Policoro.
Reti: 15’ p.t. Marotta, 32’ p.t. Martinez (rigore), 45’ p.t. Gerardi, 44’ s.t. Hisaj
Note: Spettatori 300 circa. Angoli 13-1. Ammoniti: 21’ p.t. Cordisco (Matera), 28’ st. Vaccaro (Brienza)
Il girone di ritorno del Matera G. inizia subito alla grande. La squadra materana si conferma in vetta alla classifica e allunga a sei lunghezze sul Melfi fermato in casa del Pomarico per 2 a 1 e sul Montescaglioso vittorioso sul Rionero. La formazione del presidente Petraglia desta un’ottima impressione sia dal punto di vista tattico che dalla forma fisica e della personalità al cospetto di un avversario di tutto rispetto che occupa la metà della classifica. Il Brienza ha provato a resistere agli attacchi dei biancoazzurri ma al 15’ sblocca Marotta, salvo poi crollare inesorabilmente sotto i continui attacchi dei ragazzi di mister Finamore che chiudono il primo tempo con un netto 3 a 0. Un organico che si conferma esperto per la categoria e che guarda già allo scontro diretto con il Melfi di domenica prossima. Soddisfacente la prova di Dinielli dopo il lungo stop per infortunio e ottimo l’esordio dei nuovi acquisti Magliano e Prudente, entrati per la prima volta sul terreno del XXI Settembre.
Vittoria che soddisfa l’appassionato pubblico materano che sottolinea a più riprese la prova odierna con applausi i propri beniamini e che domenica dovrà necessariamente seguire la propria squadra a Melfi altra favorita al salto di categoria.I biancoazzurri contro il Melfi cercheranno di dare uno scossone al campionato, una vittoria li porterebbe a nove lunghezze sui gialloverdi, aspettando in casa l’altro scontro diretto con il Montescaglioso. Insomma un inizio del girone di ritorno scoppiettante che potrebbe dare verdetti quasi definitivi.
Una nota extra calcistica: I tifosi materani difendono il XXI Settembre “Franco Salerno” con uno striscione esposto in tribuna distinti e chiedono una sua riqualificazione.
Uno striscione a difesa dello stadio XXI Settembre è stato esposto dai tifosi materani in tribuna Distinti dove si ammonisce che lo stadio non si tocca! Il XXI Settembre è e resterà il tempio del calcio a Matera, il simbolo della passione dei tifosi biancoazzurri. Ulteriore dimostrazione è stata data nell’intervallo con una intervista chiarificatrice con un componente della Giunta comunale (Presidente Materdomini), che ha sconfessato qualsiasi voce circolata in settimana di una votazione da parte di una commissione per sostituire il glorioso stadio con un parco per la riqualificazione del Rione Piccianello.
I tifosi hanno ribadito la non contrarietà al parco cittadino e la volontà di voler rimodernare l’attuale struttura collocata nel cuore cittadino sottolineando la carenza di strutture sportive nella città Culturale.