Arriva la matematica salvezza per il Matera
di Giuseppe Abbatino
Al Lorusso di Venosa, è in scena il derby lucano tra Lavello e Matera, con il Lavello assetato di punti per evitare la retrocessione diretta, e il Matera che viaggia in acque tranquilla alla ricerca dei punti necessari per raggiungere la matematica salvezza. Alla gara sono assenti i tifosi materani a causa del divieto di trasferta imposto dalla Prefettura di Potenza.
Il Lavello di mister Karel Zeman, scende in campo con il classico 4-3-3 con Liccardi al centro dell’attacco e con l’ingresso tra i titolari di Darini e Collura, con l’ex Matera Acampora schierato nel terzetto di centrocampo. Di contro mister Ciullo, inserisce Pozzer, che ritorna a difendere i pali dopo la gara interna persa contro la Cavese, al posto di Suma, e Montanino che rientra dopo la squalifica.
Pronti via e al 4° minuto è il Lavello a fare registrare la prima occasione con Liccardi che si ritrova a tu per tu con Pozzer che è bravo a chiudere lo specchio della porta, deviando in corner. Passa solo un minuto e ancora il Lavello a rendersi pericoloso con Romano ma Pozzer blocca il pericolo senza troppi problemi. Al 10° minuto si ripete il duello Romano-Pozzer, con ancora una volta l’estremo materano bravo a distendersi e deviare.
Dopo la sfuriata gialloverde, arriva il vantaggio del Matera al 12° minuto, con Ferrara che semina avversari in area di rigore e appoggia a bomber Piccioni che non può fare altra che insaccare la palla alle spalle dell’estremo difensore lavellese Trapani. Per il bomber marchigiano arriva il quindicesimo sigillo stagionale. LAVELLO 0 – MATERA 1.
Arriva immediata la risposta del Lavello, al 16° Romano imbecca Maiane che tutto solo davanti a Pozzer spreca calciando alto. Ancora il Lavello al 18° ad andare vicinissimo al pareggio, con Liccardi che ancora una volta riesce ad infilarsi nella difesa biancoazzurro che nuovamente tutto solo davanti a Pozzer spreca calciando addosso al portiere biancoazzurro, sulla ribattuta, si aventa Maione che ancora una volta calcia alle stelle.
Il Lavello attacca e il Matera segna, al 20° dagli sviluppi di una punizione calciata da Vicente, la palla giunge a Ferrara che la rimette in area, e l’accorrente Donida insacca a pochi passi dalla porta. LAVELLO 0 – MATERA 2.
Il Lavello sembra aver subito il colpo e al 27° il Matera va vicinissimo alla terza marcatura, Bottalico, premia l’incursione da destra di Manu che controlla e dall’interno dell’area calcia, con Trapani che si esalta in volo devia in corner. Al 29° mister Ciullo è costretto a fare ricorso alla panchina, esce Ferrara per infortunio ed entra Ancora, e lo stesso Ancora al 31° ad andare vicinissimo alla segnatura, ma il suo diagonale termina di poco a lato del palo della porta di Trapani.
Ma nonostante queste due occasioni di marca biancoazzurra il Lavello ritorna a rendersi pericoloso, e al 35° accorcia, le distanze, bellissima palla di Romano per Liccardi che ancora una volta viene dimenticato dalla difesa materana e batte Pozzer, rendendo inutile la deviazione del portiere biancoazzurro.
Al 43° ancora una volta a salire sugli scudi della cronaca è Pozzer che fa un vero e proprio miracolo deviando in corner un bolide di Liccardi. Dopo 3 minuti di recupero le due squadre guadagnano gli spogliatoi.
La seconda frazione parte con il Lavello proteso in avanti alla ricerca del pareggio e il Matera guardingo a mantenere il vantaggio, cercando con le ripartenze di far male ai gialloverdi.
Al 10° minuto dagli sviluppi di un calcio piazzato, ancora una volta Liccardi lasciato incredibilmente solo dalla difesa materana, riceve palla in area, controlla e tira ma Pozzer è ancora una volta bravo a bloccare il pericolo. Al 15° minuto mister Karel Zeman toglie dal campo il centrocampista Guaita e inserisce un altro attaccante Puntoriere, e ridisegna la sua squadra con il 4-2-4, Lavello a trazione anteriore alla ricerca del pareggio.
Di contro mister Ciullo è costretto ad attingere nuovamente dalla panchina per un altro infortunio, questa volta a è Pozzer che fino ad ora è stato tra i migliori dei biancoazzurri a dover alzare bandiera bianca, Suma entra a difesa dei pali.
Al 22° è Piccioni imbeccato in area da una stupenda palla di Ancora, che ci prova in mezza rovesciata, ma trova un superlativo Trapani a deviare in corner. Al 27° minuto il Lavello resta in dieci uomini, ingenuità di Romano che era già stato ammonito nella prima frazione, non rispetta la distanza su un calcio di punizione e subisce il secondo giallo.
Al 34° il Lavello resta in nove uomini, Collura per un fallo su Ancora, si vede sventolare il cartellino rosso dall’arbitro Clemente di Bologna, stessa sorte per mister Zeman che protesta vivamente e guadagna anche lui gli spogliatoi anticipatamente.
Al 40° arriva la terza marcatura per il Matera, fa tutto Manu che parte in contropiede e serve in area Piccioni che insacca per il 3 a 1. Con questa rete il bomber materano, raggiunge Corvino del Fasano in vetta alla classifica dei marcatori del girone H.
Dopo 8 minuti di recupero arriva il triplice fischio finale che sancisce la matematica salvezza per la squadra del presidente Petraglia.
USD LAVELLO – FC MATERA= 1-3 (1-2)
Reti: 12° p.t. Piccioni, 20° p.t. Donida, 35° p.t Liccardi (Lav), 40° s.t. Piccioni
USD LAVELLO: Trapani, Bruno (40° p.t. Scalon), Maione, Brambati, Guaita (15° s.t. Puntoriere), Acampora, Darini, Grande (29° s.t Delgado), Collura, Riccardi, Romano Giovanni.
A disposizione di mister Zeman: Brescia, Delgado, Puntoriere, Romano Gabriele, Francia, Golia, Scalon, Sliti, Garcia.
FC MATERA: Pozzer (17° s.t. Suma), Sgambati, Donida, Dubaz, Montanino, Iaccarino, Vicente, Bottalico (23° s.t. Zielski), Piccioni (41° s.t. Lorusso), Ferrara (29° p.t. Ancora), Manu (41° s.t. Sellitti).
A disposizione di mister Ciullo: Suma, Sellitti, Lorusso, Ancora, Zielski, Figliomeni, Carlucci, Hysaj, Caracciolo.
Arbitro: Clemente Cortese di Bologna, coadiuvato da Stefano Girgenti di Ferrara e Matteo Lauro di Modena.
Note: gara disputata per inagibilità del “Pisicchio” di Lavello, allo Stadio Comunale “M. Lorusso” di Venosa, assenti i tifosi biancoazzurri per il divieto della trasferta. Ammoniti: Bottalico per il Matera e Romano Giovanni, Scalon per il Lavello, espulso al 22° del secondo tempo Romano Giovanni per doppia ammonizione e Collura al 34° del secondo tempo, espulso per proteste anche mister Zeman per il Lavello. Recupero 3 minuti il primo tempo, 8 minuti il secondo tempo
INTERVISTA POST GARA A MISTER CIULLO