NEWSPRIMO PIANO

Melfi – Matera, tabellini, analisi, highlights

TABELLINI 

Melfi – Matera Grumentum = 1-3 (1-2)

Reti: 8′ p.t. Suriano (Melfi), 20′ p.t. Falco, 42′ pt Dimatera, 33’s.t. Martinez

Melfi: Della Luna, Miglionico (12′ s.t. Nardozza), Lioce (34′ s.t. Maiorino), Capezzuto (30′ s.t. Potenza), Possidente, Lamorte, Venuti, Dawara, Caruso, Sindic, Suriano.

A disposizione di Mr. Destino: Nappo, Maiorino, Falanga, Nardozza, Pace, Canadà, Parrini, Potenza, Sinisgalli.

Matera Grumentum

Pagkratis, Pellegrini, Lobosco, Marotta, Cordisco, Magliano, Dimatera (16′ s.t. Hisaj), Latorre, Martinez (45′ s.t. Fernandez), Falco (31′ s.t. Mastroberti), Gerardi.

A disposizione di Mr. Finamore: Salerno, Dinielli, D’italia, Fernandez, Hisaj, Ferreira, Mastroberti, Palma, Prudente.

Ammonizioni: Possidente, Suriano, Sindic, Della Luna, Lioce, Lamorte, per il Melfi , Falco per il Matera Grumentum. Espulso al 37′ s.t Maiorino per il Melfi

Arbitro: Giuseppe Scarpati di Formia, 1° assistente Angelo Macchia di Policoro, 2° assistente Valentino Romaniello di Potenza

Note: Terreno di gioco in pessime condizioni, angoli 5-3 per il Melfi.

 

L’ANALISI

di Giuseppe Casamassima

Un grande Matera Grumentum non lascia scampo al Melfi. La corazzata biancazzurra ha di fatto spento ogni entusiasmo e speranze di promozione ai gialloverdi rifilando ben tre reti. Non c’è stata partita al “Valerio”. Nulla hanno potuto di fronte alla superiorità tecnica e fisica dei materani che adesso sognano ad occhi aperti la serie D.
Mentre i biancazzurri cercano di prendere confidenza con un terreno di gioco impraticabile, all’ottavo minuto del primo tempo, il Melfi passa in vantaggio con Suriano. Si mette subito male per gli ospiti che cercano di addomesticare il pallone su un terreno davvero insidioso e al ventunesimo pareggiano con Falco su una indecisione del portiere avversario. Il Melfi accusa il colpo e non si avverte alcuna reazione.

E’ un Matera Grumentum ben consapevole dei propri mezzi e infatti al quarantaduesimo del primo tempo, passa in vantaggio con una rete di Dimatera. Il secondo tempo, a parte qualche folata del Melfi, trova un Pagkratis sempre pronto che si fa apprezzare con un paio di parate pregevoli. Al trentatresimo, terza rete dei materani con Martinez che salta il portiere ed insacca disilludendo definitivamente il Melfi.

Il Matera G. esce vittorioso dal “Valerio” sotto gli applausi di una cinquantina di tifosi giunti dal capoluogo. I gialloverdi finiscono a 9 lunghezze e lasciano il secondo posto nuovamente alla Vultur Rionero, grazie all’imprevisto scivolone del Montescaglioso a Brienza e che domenica dovrà vedersela proprio con la capolista del Presidente Petraglia.

Il Melfi ha fatto di tutto per insidiare la formazione più quotata del girone ma alla fine ha dovuto arrendersi alla supremazia dei biancazzurri.
Match giocato a viso aperto da entrambe le squadre, da sottolineare l’ottimo arbitraggio del signor Scarpati di Formia che non ha mai lasciato correre ed è stato puntualissimo nel dirigere una gara giocata anche sul piano agonistico. Questo Matera è troppo forte, adesso viaggia a vele spiegate verso la serie D, con 15 gare vinte, un solo pareggio e una sola sconfitta. Bisogna avere coraggio a spezzare i sogni dei sostenitori materani allontanando questa bella realtà dal XXI Settembre. Le vittorie dovrebbero scacciare anche i cattivi pensieri di alcuni amministratori.

 

HIGHLIGHTS

 

PHOTO GALLERY

Il gol di Dimatera
L’esultanza di Dimatera

 

 

 

 

 

 

I tifosi bianco azzurri