NEWSPRIMO PIANO

Altra trasferta altra vittoria per l’Fc Matera

di Giuseppe Abbatino

ISCHIA CALCIO – FC MATERA 1-2

Reti: 20° p.t. Russo, 17° s.t. Talamo (Isc), 23° s.t. Burzio.

ISCHIA CALCIO: Iannaccone, Buono (11° s.t. Battista), Chiariello, D’Anna (16° s.t. Ballirano), Maiorano, Passtore, Castagna (40° s.t. Quirino), Giacomarro, Favetta, Talamo, Tuninetti (32° s.t. Padulano).

A disposizione di mister Corino: Zandri, Ballirano, Trofa, Montanino, Quirino, Padulano, Patalano, Gadaleta, Battista.

FC MATERA: Brahja, Pirola, Cipoletta, Russo, Bello, Casiello (28°s.t. Incerti), Sicurella, Berardocco (16° s.t. Ledesma), Napolitano (28°s.t. Iaccarino), Burzio (35° s.t. Infantino), Citro (45° s.t. Spinelli).

A disposizione di mister Ciullo: Carotenuto, Spinelli, Sirimarco, Infantino, Ledesma, Carbone, Incerti, Muscas, Iaccarino.

Arbitro: Giuseppe Merlino di Pontedera coadiuvato da Gabrielle Lombardi di Pontera e Simone Pellegrini di Prato.

Note: La gara si è disputata allo stadio “Salvatore Calise” di Forio D’Ischia con una capienza di soli 199 spettatori. Ammoniti: Infantino per proteste dalla panchina, Cipoletta, Sicurella, Russo e Incerti per il Matera, Tuninetti e Battista per l’Ischia. Espulso al 31° s.t. per proteste mister Corino e al 47° s.t. Maiorano per l’Ischia, Iaccarino per il Matera al 52° del s.t.

La cronaca

Dopo il terzo pareggio consecutivo tra le mura amiche del XXI Settembre, il Matera è chiamato al riscatto sull’isola d’Ischia, Matera che affronta la trasferta senza il supporto dei propri tifosi, vista la risicata capienza dello “stadio” Calise di Forio D’Ischia con una capacità ridotta di soli 199 spettatori, posti riservati ai tifosi di casa abbonati, che hanno dovuto inviare un’email alla società per poter assister al match odierno, un assurdità che non fa altro che allontanare i tifosi dagli stadi, con la Lega di serie D che permette nel 2024 queste oscenità, ricordiamo anche nella scorsa stagione la stessa situazione per le trasferte di Bitonto, Nardò e Afragola. Per la gara odierna, mister Ciullo rispetto al pareggio interno con il Gravina cambia due undicesimi nella formazione titolare, all’ultimo arrivato Berardocco viene affidata la cabina di regia del centrocampo, e in attacco rientra Burzio dal primo minuto al posto dell’ex Infantino. Nell’Ischia mister Corino deve fare a meno dell’ex di turno Giuseppe Mattera e manda in panca gli altri due ex, Montanino e Battista. Le due squadre scendo in campo con un modulo speculare 3-5-2.

Matera che parte meglio della squadra di casa e al 4° minuto crea la prima occasione, dagli sviluppi di un fallo laterale, bello crossa al limite dell’area dove Sicurella si coordina e al volo in sforbiciata indirizza verso la porta, con Iannaccone che deve impegnarsi per deviare la palla in corner.

Matera che ha in mano il pallino del gioco e cerca di trovare lo spazio giusto per portarsi in vantaggio, vantaggio che arriva al 20° dagli sviluppi di un calcio d’angolo di Citro la palla è preda del portiere Iannaccone che però la perde, è lesto Russo ad approfittare e insaccare in rete. 

L’Ischia dopo il goal subito cerca una reazione da un cross dalla destra di Giacomarro, Maiorano anticipa Pirola e di testa indirizza il pallone verso la porta di Brahja, palla che termina di poco alta sulla traversa.

Al 37° da un cross dalla destra di Castagna, Bello pasticcia in area la palla arriva nella disponibilità a Favetta che calcia da pochi metri dalla porta, è provvidenziale l’intervento di Pirola che mette una pezza. Forcing dell’Ischia che frutta un altra occasione sprecata dagli attaccanti dell’isola al 43°.

Dopo un minuto di recupero si chiude il primo tempo con il Matera in vantaggio grazie alla rete di Russo con i biancazzurri che dopo la rete hanno arretrato il baricentro permettendo all’Ischia di menare le danze ed andare più volte vicino al goal del pareggio.

Nel secondo tempo l’Ischia riprende il match con la stessa veemenza della fine della prima frazione di gara, e si rende pericoloso al 4° minuto con una punizione dai 20 metri di Favetta che termina di poco a lato alla destra di Brahja. Il Matera trova una ripartenza e con Burzio si rende pericoloso ma il tiro dell’attaccante materano è debole e Iannaccone blocca senza problemi.

Al’11° mister Corino cambia l’assetto tattico della sua squadra e passa dal 3-5-2 al 4-3-3 inserendo l’ex Battista al posto di Buono.

Al 17° arriva il pareggio dell’Ischia, cross dalla destra di Castagna, Cipoletta interviene in modo scomposto e indirizza la palla verso la propria porta, Brahja è reattivo ad evitare la frittata ma sulla respinta del portiere biancazzurro arriva Talamo che insacca in rete. Il Matera protesta per un fallo precedente abbastanza netto di Tuninetti su Napolitano non sanzionato dall’arbitro che poi ha dato il via all’azione del pareggio.

Matera che reagisce e al 23° si riporta in vantaggio, lancio di Ledesma per Bello che di prima al volo la rimette in area, Napolitano di testa l’appoggia per Burzio che da pochi passi dalla porta mette la palla alle spalle di Iannaccone.

Al 30° il neo entrato Iaccarino pasticcia un pallone a centrocampo e serve Maiorano, l’azione si sviluppa sulla destra con la palla che dopo uno scambio con Favetta arriva a Talamo che tira in porta con Brahja che con una mano dice di no. Partono le proteste dell’Ischia per un intervento scomposto di Iaccarino su Talamo al momento del tiro, proteste che portano all’espulsione di mister Corino.

La gara si incattivisce e le due squadre terminano la gara in dieci uomini con l’espulsione per un fallo di reazione di Maiorano dell’Ischia e per un brutto fallo di Iaccarino su Talamo al 52° del s.t.

Dopo 7 minuti di recupero arriva il triplice fischio finale che sancisce la terza vittoria su altrettante trasferte del Matera che si conferma nei piani alti della classifica con il terzo posto in condominio con Palmese e Casarano con quest’ultima che nel prossimo turno sarà l’avversario del Matera che proverà a sfatare il tabù del XXI Settembre.