Il punto sul campionato: XIII giornata
di Giuseppe Abbatino
La XIII giornata di campionato va in archivio con la Cavese che riprende la testa della classifica solitaria, espugnando il “Fittipaldi” di Francavilla, sudando le proverbiali sette camicie per far suoi i 3 punti, con il punteggio di 3 a 4 per gli aquilotti. Il Barletta esce indenne dalla difficile trasferta di Altamura, partita terminata con il classico risultato ad occhiali. Stesso risultato di 0 a 0 nel derby del Salento tra il Casarano e il Nardò, con la squadra di mister Ragno che continua ad essere l’unica a non avere ancora assaporato l’amarezza della sconfitta.
Tra le squadre di testa, chi alla vigilia aveva la gara più semplice sulla carta era il Brindisi, che ritorna alla vittoria dopo tre turni di astinenza, contro il fanalino di coda Puteolana, decisivo il goal di Palumbo al 44′ del primo tempo. Il Fasano esce con le ossa rotta dalla trasferta di Nocera, con i padroni di casa in piena crisi societaria, con la squadra affidata al sindaco, ritornano alla vittoria dopo 5 turni di astinenza, De Marino, Chietti e Balde sono gli eroi di giornata che rendono vana la doppietta di Corvino per i fasanesi.
Dopo le 7 sorelle (Cavese, Barletta, Nardò, Brindisi, Fasano, Casarano, Altamura) che si giocheranno la vittoria del campionato, troviamo all’ottavo posto il Gladiator che esce vittorioso dalla trasferta di Gravina, i murgiani con la Puteolana sono ancora a secco di vittorie in questo campionato. Il Martina di mister Pizzulli ottiene l’ottavo risultato utile, pareggiando tra le mura amiche contro il Molfetta in una gara rocambolesca, vantaggio ospite al 13′ del primo tempo su rigore di Montinaro, pareggio di Suhs al 21′ minuto e vantaggio di Pinto al 45′ del primo tempo, nella ripresa il goal di Leva fissa il risultato sul definitivo 2 a 2. La gara tra Afragolese e Matera termina con lo stesso risultato e ci racconta la stessa storia, vantaggio materano con Russo, pareggio di Longo (10 rete stagionale) e vantaggio degli afragolesi con Murolo, Cum pareggia al 17′ del secondo tempo, risultato che permette alle due squadre di rimanere appena al di fuori della zona play-out, e che comunque permette al Matera di continuare la sua striscia positiva di 6 risultati utili.
Lo scontro diretto per la salvezza tra Lavello e Bitonto termina con un netto risultato di 3 a 0 per la squadra di mister Loseto, grazie alle reti di Figliola, Maffei e Palazzo. Con questa vittoria i Bitontini raggiungono lo stesso Lavello a 12 punti.
Il prossimo turno ci regala due big-match, Cavese – Casarano e Fasano – Altamura, oltre al derby lucano tra Matera e Lavello.
Arrivederci alla prossima giornata.
Risultati XIII giornata:
Casarano – Nardò = 0-0
Gravina – Gladiator = 1-3
Francavilla – Cavese = 3-4
Lavello – Bitonto = 0-3
Nocerina – Fasano = 3-2
Brindisi – Puteolana = 1-0
Martina – Molfetta = 2-2
Afragolese – Matera = 2-2
Altamura – Barletta = 0-0
Classifica:
Cavese 27, Barletta 25, Nardò 23, Fasano, Brindisi e Casarano 22, Altamura 21, Gladiator e Martina 17, Afragolese e Nocerina 15, Matera e Molfetta 14, Bitonto e Lavello 12, Francavilla 9, Gravina 8, Puteolana 7.
Il prossimo turno:
Bitonto – Martina; Cavese – Casarano; Fasano – Altamura, Francavilla – Gravina; Gladiator – Nocerina; Matera – Lavello; Molfetta – Brindisi; Nardò – Afragolese; Puteolana – Barletta.
HIGHLIGHTS di Telesveva.
AFRAGOLESE – MATERA = 2-2
LAVELLO – BITONTO = 0-3
MARTINA – MOLFETTA = 2-2
FRANCAVILLA – CAVESE = 3-4
BRINDISI – PUTEOLANA = 1-0
GRAVINA – GLADIATOR = 1-3
CASARANO – NARDO’= 0-0
ALTAMURA – BARLETTA = 0-0