PRIMO PIANONEWS

Palermo beffa un grande Matera

di Giuseppe Abbatino

FC MATERA – MARTINA CALCIO = 2-2

Reti: 17° p.t. Virgilio (Mar), 29° s.t. Russo (rig.), 36° s.t. Di Palma, 46° s.t. Palermo (Mar)

FC MATERA: Tartaro, Sirimarco (1° s.t Sepe ),Cipolletta, Macanthony, Agnello, Lucas, Tumminelli (45° s.t. Gningue) , Maltese, Russo, Ferrara, Mokulu (1°s.t. Di Palma).
A disposizione di mister De Sanzo: Paparella, Prado, Cirio, Persia, Porro, Andrisani, Di Palma, Sepe, Gningue

MARTINA CALCIO: Pirrò, Nikolli (25° s.t Vaticino) , Rizzo, Ganfornina, Silletti, Virgilio, Pinto (20° s.t. Baglione), Mancini, Piarulli (25° s.t. Perrini), Palermo (49° s.t. Battimelli), Langone (37° s.t. Tedesco).
A disposizione di mister Pizzulli: Filiola, Perrini, Baglione, Dieng, Tedesco, Filippi Filippi, Battimelli, Vaticino, Ivolella

Arbitro: Alessandro Angelo di Marsala coadiuvato da Giovanni Gigliotti di Cosenza e Domenico Zappino di Vibo Valentia.

Note: Spettatori 2000 circa con circa 250 tifosi ospiti. Ammoniti: Cipoletta, Tumminelli e Di Palma per il Matera, Rizzo, Ganfornina e Nikolli per il Martina. Angoli 5 a 3 per il Martina. Recupero 3 e 6 minuti. Al 39° del primo tempo Ferrara ha fallito per il Matera un calcio di rigore

La cronaca:

Il Matera reduce dal successo importante in chiave play-off di Casarano, affronta per l’ultima gara casalinga della stagione regolare la seconda forza del campionato il Martina di mister Pizzulli. Matera che ritrova Cipoletta al centro della difesa dopo la giornata di squalifica, ma deve fare a meno di Prado che in settimana ha avuto un risentimento muscolare sostituito da Mokulu, per il resto mister De Sanzo riconferma la squadra che tanto bene ha fatto nelle ultime due giornate.

La gara inizia con il Martina che fa capire del perchè è la seconda forza del campionato, con una squadra ben messa in campo e che pressa alto mettendo in serie difficoltà i biancoazzurri di casa, e nei primi 15 minuti il Matera non riesce ad affacciarsi dalle parti del portiere Pirrò, un predominio territoriale dei martinesi che producono due conclusioni di Ganfornina e Piarulli che non impensieriscono Tartaro.

Al 15° arriva il primo break del Matera con Agnello che verticalizza verso l’area per Ferrara, il controllo di palla di quest’ultimo non è dei migliori e dal fondo dell’area di rigore cerca un tiro cross che attraversa tutta l’area di rigore senza trovare nessun attaccante materano a raccogliere l’invito.

Quando sembrava attenuarsi la pressione del Martina con il Matera che iniziava a farsi più vivace, arriva al 17° come un fulmine il vantaggio della squadra ospite. Corner di Ganfornina che trova sul secondo palo Virgilio che si esibisce in una sforbiciata al volo, la palla sbatte alla base del palo alla destra di Tartaro e si infila alle sue spalle. 

Il vantaggio del Martina sembra aver colpito nel morale la squadra di casa, che rischia al 31° con un gran tiro dai 25 metri di Nikolli con Tartaro reattivo a distendersi sulla destra e a deviare in corner.

Al 34° arriva la reazione del Matera, Ferrara conquista palla nella trequarti e serve un ottimo pallone per l’inserimento di Tumminelli che calcia a rete ma il suo tiro non è preciso e termina di poco a lato alla destra di Pirrò.

Al 38° Tumminelli crossa un pallone perfetto nell’area piccoli, Ferrara viene cinturato e atterrato da Rizzo con il sig. Angelo che non può far altro che indicare il tiro dagli undici metri, lo stesso Ferrara si presenta sul dischetto ma il suo tiro è respinto dall’ottimo intervento di Pirrò

Al 41° Lucas lavora un ottimo pallone sulla fascia sinistra e crossa sul primo palo dove Agnello di testa la gira sotto l’incrocio dei pali, ma ancora una volta i riflessi di Pirrò sono eccezionali e con un colpo di reni toglie la palla dal sette. Il Matera in questa fase è arrembante e mette alle corde la difesa ospite, e al 42° ha la palla buona per il pareggio Tumminelli ma ancora una volta Pirrò è superlativo nello sventare il pericolo.

Dopo 3 minuti di recupero le due squadre guadagnano gli spogliatoi, con il Martina che chiude in vantaggio la prima frazione ma con il Matera che non ha assolutamente demeritato.

Nella ripresa mister De Sanzo effettua due cambi, esce Mokulu che non è in perfette condizioni ed entra Di Palma e Sirimarco lascia il suo posto a Sepe, cambi che costringono un cambio tattico con il solo Ferrara in avanti supportato da Di Palma, Russo e Maltese nella trequarti, questa soluzione mette in difficolta la squadra di Pizzulli che non riesce più a pressare alto.

Al 12° ci prova Cipoletta con un tiro dai 30 metri con palla alta sulla traversa, al 23° è Baglione per il Martina ad avere una buona chance, ma Tartaro gli sbarra la strada. Al 27° arriva il secondo rigore per il Matera, Maltese sulla destra crossa la palla verso il centro, Silletti entra in modo scomposto sulla traiettoria e la tocca con il braccio. Dal dischetto questa volta si presenta Russo che con un cucchiaio batte Pirrò per il meritato pareggio della squadra di De Sanzo. 

Al 33° è il Martina ad avere una grandissima occasione, verticalizzazione di Langone, Sepe in fase di ripiego colpisce la palla con la spalla e la serve a Virgilio, quest’ultimo appena entrato in area calcia con la palla che termina di poco alta sulla traversa.

Al 36° arriva il vantaggio del Matera, Maltese lavora un ottimo pallone a centrocampo e serve Di Palma al limite dell’area, che controlla e calcia verso la porta, la palla trova la deviazione di Rizzo che beffa Pirrò e si insacca alla sua sinistra. 

Quando ormai i giochi per il Matera sembravano fatti al 46° arriva la doccia fredda, pasticcio difensivo di Sepe che non riesce ad allontanare la palla dall’area di rigore ne approfitta Palermo, che di destro batte sul secondo palo l’incolpevole Tartaro. 

Dopo 6 minuti di recupero si conclude con un pareggio che sta stretto al Matera l’ultima gara casalinga della stagione regolare, Matera che comunque riesce ad agganciare al quinto posto, l’ultimo utile per disputare i play-off, il Casarano che esce sconfitto proprio nei minuti di recupero da Manfredonia. Tutto è rinviato a domenica prossima con il Matera che andrà a far visita all’Altamura  una gara dove i tifosi biancoazzurri non potranno supportare i propri beniamini per le incresciose vicende dello scorso anno, e con il Casarano che giocherà tra le mura amiche contro il Bitonto a caccia dei punti necessari per evitare la retrocessione diretta.