CALCIOSTORYPRIMO PIANO

Verso il giro di boa: il Matera nel massimo campionato regionale lucano

Questa settimana, in vista del prossimo incontro che chiuderà il girone di andata e vedrà impegnato il Matera Grumentum in casa con il Pomarico, faremo un bilancio di tutti i campionati regionali disputati dal Matera.

Il derby tra Matera e Pomarico infatti è un inedito nella storia calcistica delle due cittadine, non essendoci mai stata occasione di incontri in competizioni ufficiali. Il Pomarico, squadra giovane che ha in rosa diversi ragazzi promettenti materani, conta in totale sette partecipazioni al campionato di Eccellenza, competizione che ha disputato la prima volta nel 2013. Il massimo livello è stato raggiunto nella stagione 2014-15 quando ha raggiunto il 5° posto e ha disputato la finale della Coppa Italia regionale, persa ai rigori contro la Vultur Rionero.

Il Matera ha disputato per la prima volta il massimo campionato lucano, all’epoca denominato Promozione, nel 1952-53. I primi campionati lucani furono infatti disputati a partire dal 1949 e in precedenza il Matera aveva militato nei campionati pugliesi per ragioni di “vicinorietà”. Anche nella precedente stagione 1951-52 il Matera aveva giocato in massima divisione pugliese e pur arrivando al primo posto non aveva però ottenuto la promozione in IV Serie perché vi aveva preso parte come “fuori classifica” e pertanto l’anno seguente si iscrisse alla Promozione lucana. Vediamo il dettaglio.

1952-53: nel girone unico di Promozione lucana il Matera giunge al primo posto con ben 11 punti di vantaggio sul Melfi e viene promossa in IV Serie.

1958-59: Dopo il fallimento della Materacalcio, arrivano anni di incertezza in cui non vi è una vera e propria prima squadra materana. Nel 1958-59 tocca alla Libertas rappresentare la città nel massimo campionato regionale, e lo fa egregiamente conquistando il primo posto nel girone B, quello materano, ma poi perde la finale regionale contro il Monticchio Potenza (pari a Matera e sconfitta a Potenza) che quindi viene promosso in serie D.

1959-63: anni di ulteriore incertezza, con la Libertas che si fonde con il Matheola e prende parte alla Prima Categoria lucana con il nome di Polisportiva Matera. Quinto e terzo posto nei primi due anni, poi nel 1961-62 torna a chiamarsi Libertas, vince il girone materano e diventa campione regionale perché nella finale regionale andata e ritorno contro la Libertas Invicta Potenza, dopo una vittoria per parte, i potentini rinunciano a disputare la bella; tuttavia la Libertas rinuncia a sua volta a disputare le finali interregionali per salire in serie D e resta in Prima categoria lucana. Nel 1962-63 la Libertas è quarta nel girone B.

1963-64: il 1963 è l’anno della trasformazione in Football Club Matera, in un anno di transizione si arriva al quinto posto nel campionato vinto dal Melfi.

1964-65: dopo diversi anni il Matera vince il campionato regionale vincendo prima il suo girone e poi gli spareggi con Bernalda e Venosa e torna in serie D dopo sette anni.

1998-99: dopo oltre tre decenni di campionati nazionali o interregionali, il Matera torna nel campionato regionale con la nuova compagine societaria Materasassi, e sfiora subito il ritorno in serie D terminando il campionato di Eccellenza al terzo posto dietro Ferrandina e Vultur Rionero. Nella stessa stagione i biancazzurri vincono la coppa Italia regionale battendo in finale il Vietri.

1999-00: l’anno successivo i materani riscattano la stagione precedente e conquistano la serie D con ben 17 punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice, il Francavilla.

Da menzionare infine le annate 2011-12 in cui il F.C. Matera disputò la Terza Categoria prima di chiudere definitivamente i battenti, ed il 2019-20 in cui la neonata Usd Matera Calcio 2019 vinse il campionato di Seconda Categoria.