Palmese-Matera 1-1: pagelle, highlights e tabellino
Di Luigi Mazzoccoli
Il tabellino
U.S. PALMESE – FC MATERA 1-1
Reti: 28° p.t. Citro, 50° s.t. Peluso (Pal)
U.S. PALMESE: Pollini, Ceparano (31° s.t. Virgilio), Galeotafiore, Tazza (35° s.t. Peluso), Fusco (20° s.t. Manu), Santarpia, Aquino (42° Figliolia), Manzi (20° s.t. Tiberti), Okojie, Volpe, Orefice.
A disposizione di mister Grimaldi: Muraca, Virgilio, Mirante, Peluso, Manu, Fortunato, D’orsi, Tiberti, Figliolia
FC MATERA: Brahja, Russo, Pirola, Cipoletta, Casiello, Sicurella (46° s.t. Ledesma), Berardocco (37°s.t. Incerti), Bello, Napolitano (33° s.t. Iaccarino) , Infantino, Citro (9° s.t. Burzio).
A disposizione di mister Torrisi: Carotenuto, Baldi, Spinelli, Burzio, Ledesma, Carbone, Incerti, Minnocci, Iaccarino.
Arbitro: Davide Ammannati di Firenze coadiuvato da Gianmarco Sorgente di Taranto e Alex Capotorto di Taranto.
Note: Spettatori 1000 circa, assenza dei tifosi ospiti, per la chiusura del settore ospiti del Comunale di Palma Campania per lavori. Al 39° p.t. Volpe ha fallito un calcio di rigore per la Palmese. Ammoniti: Citro, Casiello e Pirola per il Matera. Angoli 5 a 3 per il Matera. Recupero 1 e 8 minuti.
Gli highlights
Le pagelle del Matera
Brahja 6: fino a due minuti dalla fine era stato ancora una volta straordinario: nel primo tempo vola all’incrocio su tiro di Orefice, para il rigore (battuto male per la verità) a Volpe e, nel secondo, a pochi minuiti dalla fine compie un miracolo su botta ravvicinata di Santarpia. Ma poi rovina tutto con un’uscita scomposta che regala a Peluso la palla del pareggio.
Pirola 5: prima prova negativa della stagione, responsabile insieme a Cipolletta del pasticciaccio che regala il rigore alla Palmese e non spinge mai sulla fascia.
Cipolletta 5: a parte l’episodio del rigore, dimostra di non essere in un buon periodo di forma: ogni volta che la Palmese attacca, la difesa balla e lui non riesce a tenerla in piedi.
Russo 5: anche lui si fa coinvolgere dalla giornata storta della difesa biancoazzurra e manca clamorosamente un gol di testa nel primo tempo.
Bello 6: uno dei più positivi, corre avanti e indietro sulla fascia destra e serve l’assist per il gol di Citro.
Napolitano 6: meglio rispetto alle ultime prove, si trova più a suo agio nella nuova posizione tra le linee ma incide poco.
(Iaccarino sv)
Berardocco 6: anche per lui un passo avanti rispetto a a domenica scorsa: per buona parte della partita riesce a tenere in mano le redini del centrocampo ma senza nessun guizzo particolare.
(Incerti sv)
Sicurella 6: duetta bene a centrocampo con Berardocco e ha il merito di avviare l’azione del vantaggio biancoazzurro.
(Ledesma sv)
Casiello 5,5: il nuovo modulo di Torrisi lo vede relegato i difesa: solo nel primo tempo lo si vede in avanti un paio di volte.
Infantino 5: tocca pochissimi palloni e non incide mai. Evanescente.
Citro 6: imposta e finalizza l’azione del vantaggio. poi all’inizio del secondo tempo si fa male ed esce.
(Burzio 5,5: appena meglio del suo compagno di reparto. Almeno ci prova ma anche lui si vede poco)