Virtus Matera, playoff: buona la prima!
di Emanuele Di Lecce
Buona la prima! Parte col piedi giusto l’avventura della Virtus Matera nei playoff di serie D che batte agevolmente l’Invicta Brindisi per 91 -70. Primo incontro assoluto fra le due compagini che non si sono mai affrontate nella regular season, essendo in due gironi diversi che si incrociano nella seconda parte del campionato, possiamo dire un mini campionato.
Ma torniamo alla partita, gestita dall’inizio alla fine dai ragazzi di coach Conterosito con la sicurezza di un Pesic sotto canestro, autore di 25 punti con i suoi 206 cm si vede sotto le plance recuperando quasi tutti i palloni che passano davanti a lui, altra certezza il lettone Bensons con i suoi 22 punti, oltre la doppia cifra troviamo anche Mattia Stano con 15. Alecci ha segnato poco ma nelle palle alte si è fatto sentire. Buona la prova di Luca D’Ercole, non al massimo il capitano Michele Castoro per un infortunio subito durante il match. Per i biancoazzurri assente Solari per un infortunio e non sappiamo i suoi tempi di recupero.
I brindisini hanno cercato di stare attaccati alla squadra di casa con Leo, autore di 20 punti e 13 di Stano (omonimo del nostro Mattia) ma non non hanno potuto nulla grazie anche al pubblico materano 6 uomo in campo, siamo sulle 1500 persone al PalaSassi, dopo che nei palazzetti è tornata la capienza al 100%.
Ora i lucani giocheranno tra le mura amiche tra un mese sia per la sosta di Pasqua e sia perché ora ci saranno tre gare esterne consecutive, un calendario strano per i virtusini che torneranno a Matera solo nella penultima giornata il’ 8 maggio, la prossima si va a Francavilla, Lecce e poi Brindisi.
Tabellini Poule Promozione 1^ giornata
Virtus Matera – Pall. Invicta Brindisi 91-70
Parziali: 23-20; 47-37; 63-58.
Virtus Matera: Pesic 25, Spada, Alecci 4, D’Ercole 8, Nuzzi, Castoro 7, Suraci 7, De Mola 3, Stano 15, Bensons 22, Paternoster, Cifarelli. Allenatori: Conterosito-Di Caro
Invicta Brindisi: Botrugno 7, Dario 9, Rizzo 2, Leo 20, Roma, Fusco A. 5, Fusco S., Stano 13, De Giorgi 6, Casone, Manfredi 1, Cobianchi 7. Allenatori: Pacella-Travaglini
Arbitri: Anselmi-Celone