Virtus Matera: espugna Molfetta e tiene saldo il secondo posto
di Emanuele Di Lecce
Partita dai due volti per i biancoazzurri virtusini al PalaPoli di Molfetta, la prima parte fino all’intervallo lungo in favore dei pugliesi, poi all’uscita dagli spogliatoi, i ragazzi di coach Conterosito ripotano il match sui binari giusti e iniziano a mettere punticino su punticino che alla fine vale la seconda vittoria esterna consecutiva, che tieni i lucani agganciati la secondo posto, la partita si chiude 75-79 in favore degli ospiti.
Primo quarto dal punteggio basso da ambo le parti, in casa biancoazzurra realizzati solo 11 punti, nel secondo quarto si segna di più ma aumenta anche il distacco che porta i padroni di casa che si portano dal +4 della prima frazione al +9 del secondo.
Nel secondo tempo la partita inizia a girare a favore degli ospiti che si portano dal -9 a +7 con 16 punti segnati dai lucani biancoazzurri, grazie al solito Pesic, e a Stano ritornato nei sui standard, per lui 14 punti.
Il vantaggio acquisito nel terzo quarto sono riusciti a tenerlo fino alla fine, anche grazie all’esperienza di capitan Castoro che guida per mano i suoi compagni più giovani come Spada e Bensons entrambi in doppia cifra.
Partita nervosa, fallosa, con gli arbitri che non hanno sorvolato su nulla, in effetti molti materani a metà partita erano già a tre o quattro falli personali.
Serviva il risultato e il risultato è arrivato, la Virtus tiene saldo il secondo posto a pari punti con il Cus Foggia a 22, con uno sguardo alla capolista a quota 26. Domenica si torna fra le mura amiche del PalaSassi in cui si incontra Apricena, quinta forza del campionato.
Tabellini:
Junior Pallacanestro Molfetta – Virtus Matera 76-79
Parziali: 15-11; 43-34; 56-63; 76-79
Pallacanestro Molfetta: Sallustio 2, Gadaleta 9, De Gennaro, Petruzzella, Lasorsa 3, Amato V. 8, Binetti 2, Azzolini G. 28, Lamastra 2, Amato S. N.e ,Totagiancaspro 24. Allenatore: Ragno
Virtus Matera: Stano 14, De Mola 7, Pesic 17, Castoro 8, Spada 12, Bensons 10, Solari, Nuzzi, Alecci 3, Suraci 8, Cifarelli, Paternoster. Allenatore: Conterosito A.
Arbitri: Dibenedetto – Semeraro.