Verso Venosa – Matera: i precedenti
Quello di domenica prossima in terra venosina sarà il settimo confronto di campionato tra compagini di Venosa e Matera.
Il bilancio complessivo è in perfetta parità, due vittorie, due pareggi e due sconfitte in totale al comunale venosino oggi intitolato a Michele Lorusso, indimenticata bandiera del Lecce morto nel 1983 in un incidente stradale, che aveva iniziato la sua carriera a Bernalda e poi a Venosa; in entrambe le cittadine lucane gli hanno dedicato lo stadio a testimonianza dell’affetto verso il calciatore di origini baresi.
Nella città che ha dato i natali al poeta Orazio, proprio il nome del suo cittadino più illustre ha spesso ispirato le denominazioni della squadra calcistica, che

dapprima si chiamava Flacco Venosa e poi in decenni più recenti ha preso il nome di Horatiana. Sono sette in totale le partecipazioni del Venosa alla serie D, ultima delle quali nel 2007-08 (retrocessione dopo i play-out persi contro i campani della Viribus Unitis); vanta inoltre una vittoria nel campionato di Eccellenza lucana nel 2006-07 e una vittoria della Coppa Italia regionale nel 2002-03 in finale contro il Francavilla. L’attuale denominazione Ve.La nasce la scorsa estate (proprio nella stessa data della fusione tra Grumentum e U.S.D. Matera), a seguito del cambio di denominazione dell’Oraziana Venosa, con l’acronimo Ve.La. che deriva dalla fusione tra il Venosa e un sodalizio minore di Lavello.
Il primo incontro ufficiale in terra oraziana avvenne nel campionato di Promozione lucana 1952-53 con il Matera Calcio che sconfisse il Venusia 1-0 grazie al gol di Colussi nella ripresa. Nel 1963-64 invece il 4-1 sul campo per i padroni di casa fu trasformato in vittoria a tavolino per il Matera per 2-0 per la posizione irregolare di alcuni calciatori del Venosa. Nel 1964-65 vi fu spareggio a tre per la promozione in serie D tra Matera, Venosa e Bernalda; il confronto diretto in casa oraziana fu vinto dal Flacco Venosa per 1-0 grazie a un’autorete, ma il Matera grazie alla vittoria per 3-0 nel match di ritorno e al bilancio di una vittoria e un pareggio nel doppio confronto contro il Bernalda riuscì a spuntarla e ottenere la promozione in serie D.

Venosa e Matera tornarono a incontrarsi, stavolta in categoria interregionale, nel 1975-76, con il Matera che alla fine vinse il campionato ma fu bloccato sull’1-1 dai padroni di casa; vantaggio materano nella ripresa ad opera di Cassano e pari venosino di Veneri. Nel vittorioso campionato di Eccellenza 1999-00 il Materasassi conobbe una delle due sconfitte della stagione proprio contro l’Horatiana Venosa, dove i materani furono battuti per 1-0. Infine ultimo confronto nel campionato di serie D 2007-08 terminato in parità, 0-0.
SERIE D 2007/08 MATERA – VENOSA = 2-1 (Canale YouTube MateraCalcioStory)