Scontro al vertice Melfi – Matera Grumentum

di Giuseppe Casamassima

Domenica 30 Gennaio, alle ore 15, presso lo stadio Arturo Valerio c’è Melfi – Matera Grumentum, la partita delle partite. Quella che può decidere un’intera stagione. Senza ombra di dubbio è il match clou della giornata. Una gara importante per entrambe le formazioni. Il Matera G. farà di tutto per allungare ulteriormente il distacco ed involarsi verso la serie D. I gialloverdi, invece, cercheranno di rinviare i programmi di promozione alla squadra del presidente Petraglia.

Se il Matera dovesse conquistare i tre punti, metterebbe una seria ipoteca alla vittoria finale del campionato. Una gara molto attesa dalle due tifoserie che non si incontravano dai tempi della serie C e che in questo campionato rappresentano le due società che sin dall’inizio non hanno nascosto le proprie ambizioni. Una partita da tripla: al Matera G. anche un pareggio potrebbe star bene ma la corazzata biancoazzurra ha abituato i propri tifosi a vincere. Chi potrebbe approfittare di eventuali passi falsi di una delle due squadre potrebbe essere il Montescaglioso, altra inseguitrice della capolista.

Una gara che mister Finamore avrà preparato con meticolosità e attenzione. All’andata finì 2 a 1 per il Matera G. quando le due compagini non si conoscevano abbastanza ma dopo gli innesti invernali sicuramente si vedrà chi si è rafforzato rispetto ad allora. I biancoazzurri, con il loro tabellino di marcia fino ad oggi, hanno dimostrato di meritare la testa della classifica.

A Melfi ci vorrà il miglior Matera G., questa sfida può davvero rivelarsi risolutiva, almeno per questa fase della stagione. I ragazzi sanno che non possono sbagliare. La formazione farà a meno di Giuseppe Lacarra che è squalificato dopo l’espulsione subita a Rionero proprio con un’altra ex concorrente.

Naturalmente, data l’importanza della gara, ci si attende il pubblico delle grandi occasioni. La società melfitana ha indetto la giornata gialloverde portando i prezzi del biglietto d’ingresso da 5 a 10 euro, suscitando non poche polemiche nell’ambiente della tifoseria materana. I tifosi nel calcio sono una componente indispensabile che spesso risulta decisiva: sono il dodicesimo uomo in campo, ci si aspetta quindiuna buona cornice di pubblico da entrambe le parti.