Riscatto Matera, Delvino manda KO la Gelbison
di Giuseppe Abbatino
FC MATERA – GELBISON = 1-0
Reti: 11° p.t. Delvino
FC MATERA: Della Pina (1° s.t. Paparella), Sepe, Cipoletta, Delvino, Gningue, Porro, Maltese (48° s.t. Montanino), Di Palma (38° s.t. Mollica), Russo, Infantino (27° s.t. Mokulu), Ferrara (23° s.t. Agnello)
A disposizione di mister Panarelli: Paparella, Agnello, Montanino, Mokulu, Lucas, Cirio, Mollica, Macanthony, Carlucci.
GELBISON: Milan, Casiello, Russo (1° s. Tumminelli), Sall, Camilleri (10°s.t. Tazza), Manzo (10° s.t. Prinari), Lollo (31°s.t. Mettivier), Bubas (10°s.t. Dellino), De Pasquale, Croce, Ferrante.
A disposizione di mister Monticciolo: Cirillo, Cellammare, Dellino, Tumminelli, Mettivier, Tazza, Tessitore, Coppola, Prinari.
Arbitro: Giacomo Pasquetto di Crema, coadiuvato da Piergiacomo Palermo di Bari e Massimiliano Miccoli di Bari.
Note: Spettatori 1000 circa con una trentina di tifosi ospiti. Ammoniti: Infantino, Porro, Paparella e mister Panarelli per il Matera, Russo e De Pasquale per la Gelbison. Angoli 3 a 1 per la Gelbison, recupero: 3 e 6 minuti. La Curva Sud nell’arco della gara ha voluto onorare la scomparsa di Tonino Centonze e il giovane cestista Mattia Stano con degli striscioni.
La cronaca:
All’appuntamento odierno Matera e Gelbison arrivano con umori differenti, la squadra di Vallo della Lucania ha il morale alle stelle dopo le 3 vittorie consecutive e la roboante affermazione nel turno precedente contro la Paganese, il Matera con un inizio di stagione altalenante e reduce dalla bruttissima sconfitta con il Nardò.
Mister Panarelli ridisegna nuovamente l’undici iniziale, con Agnello, Macanthony e Lucas che si accomodano in panca sostituiti da Di Palma e Delvino e Gningue, in avanti confermata la coppia Ferrara-Infantino con Mokulu pronto a subentrare.
Dopo una prima fase di studio con il Matera che da l’impressione di essere più pimpante e concentrato, arriva il vantaggio biancoazzurro, punizione dalla trequarti di Maltese palla tagliata in area, l’estremo rossoblù Milan sbaglia il tempo di uscita e Delvino è lesto di testa ad indirizzare in rete, rendendo ininfluente il disperato tocco di Cammilleri ad evitare la marcatura. All’ 11° Matera 1 Gelbison 0.
Al 16° arriva la risposta della Gelbison, discesa di Casiello sulla destra, arriva sul fondo del campo e crossa in area Della Pina riesce solo a sfiorare, e la palla arriva sui piedi di Bubas che di spalle alla porta appoggia per l’accorrente Ferrante, il tiro di quest’ultimo è impreciso e termina alto sulla traversa.
In questa fase di gioco il Matera ha un netto predominio territoriale e da la sensazione che da un momento all’altro è pronto ad affondare il colpo decisivo, che arriva al 34°, Cipoletta recupera in anticipo un ottima palla a centrocampo e fa partire il contropiede biancoazzurro, palla a Ferrara che di prima intenzione apre per Russo che si invola sulla fascia destra, cross delizioso di quest’ultimo per Infantino che in tuffo e di petto la mette in rete, la gioia dei tifosi materani viene strozzata dall’incredibile segnalazione dell’insufficiente assistente Sig. Palermo che segnala un tocco di mano di Infantino, goal annullato e ammonizione per quest’ultimo.
Al 39° identico schema del Matera che ha portato al goal, nuova punizione di Maltese, palla in area per Delvino che di testa anticipa ancora una volta la difesa avversaria, ma la palla stavolta termina di poco alta sulla traversa.
Al 47° si rivede in avanti la Gelbison, discesa sulla destra di Casiello, che crossa in area Bubas al volo ci prova ma la palla termina a lato. Dopo 3 minuti di recupero il pessimo Pasquetto di Crema manda le squadre negli spogliatoi.
Alla ripresa della contesa, il Matera rientra in campo con Paparella al posto del portiere Della Pina, sostituito per un infortunio muscolare. Nel secondo tempo la gara registra un abbassamento dei ritmi con la Gelbison che ha un predominio territoriale sterile e il Matera in cerca della ripartenza giusta per chiudere la partita.
Bisogna aspettare il 21° per annotare qualcosa, con Croce che protesta per un presunto fallo di mano di Sepe su un suo tiro. La Gelbison cerca disperatamente il pareggio ma nonostante i vari cambi da parte di mister Monticciolo, producono solo qualche conclusione dalla distanza imprecisa.
Al 37° un bellissimo filtrante di un ritrovato Maltese trova Porro che si inserisce nella difesa avversaria, il suo tiro viene deviato con il petto dall’ottima uscita di Milan che chiude lo specchio della porta. Al 49° è invece Russo ad avere l’occasione giusta, ma il suo pallonetto dai 25 metri termina di poco alto.
All’ultimo minuto di recupero la Gelbison spreca la chance più ghiotta capitatagli nella partita, Tumminelli si ritrova la palla in area, colpisce di piatto e spedisce da pochi metri dalla porta di Paparella alle stelle, e consegna i 3 punti al Matera.
In una partita non facile, sia per l’avversario ma soprattutto per questi giorni un pò tribolati dal malcontento di una parte dei tifosi biancoazzurri per i risultati altalenanti, il Matera sfodera la migliore prestazione casalinga di questo campionato, squadra concentrata dal primo minuto e soprattutto la carica agonistica giusta per affrontare questo campionato, con un Maltese in spolvero che soprattutto nel primo tempo ha illuminato il gioco e con una difesa che non ha concesso praticamente nulla alla squadra avversaria. Ci godiamo questa vittoria, ma da domani la testa deve essere già proiettata alla gara di domenica a Manfredonia.