Matera Grumentum – Vultur Rionero: i tabellini, l’analisi, le interviste, gli highlights
Matera Grumentum – Vultur Rionero = 0-1
Reti: 7′ p.t. Martoccia
Matera Grumentum: Salerno, Pellegrini (29′ s.t. Lobosco), Storsillo (29′ s.t. D’Italia), Prudente, Magliano (41′ s.t. Hysaj), Dinielli, Dimatera (4′ s.t. Martinez), Ferreira, Lacarra, Falco, Gerardi.
A disposizione di Mister Finamore: Angelino, Angelastri, D’Italia, Cordisco, Latorre, Lobosco, Marotta, Martinez, Hysaj
Vultur Rionero: Mastrangelo, Nano, Salcino, Lomaestro, Toglia, Pietragalla, Paniagua, Martoccia (21′ s.t. Prisco), Torres (41′ s.t. Grieco), Petagine (34′ s.t. Clementi), Sambataro.
A disposizione di Mister Camelia: Donnaianna, Prisco, Rella, Deoregi, Clementi, Grieco, Scavone.
Arbitro: Roberto Rago di Moliterno coadiuvato dagli assistenti Alessandro Laurieri di Matera e Angelo Macchia di Moliterno
Note: 400 spettatori circa, con una quarantina di tifosi ospiti. Angoli 5-3 per il Matera Grumentum. Recupero 7 minuti il secondo tempo. Ammoniti: D’Italia e Storsillo per il Matera Grumentum, Salcino e Martoccia per la Vultur Rionero. Espulso negli spogliatoi durante l’intervallo tra il primo e il secondo tempo Lacarra. Prima dell’inizio del match si è tenuta la manifestazione del’ AIDE contro la violenza sulle donne con installazione di una panchina rossa e la sfilata della Signora della pace con l’ingresso in campo delle due squadre.
La Vultur sbanca il XXI Settembre con un Matera Grumentum già in vacanza.
di Giuseppe Casamassima
Viva la pace e lotta alla violenza contro le donne. Questo il messaggio più importante che arriva dallo stadio XXI Settembre. Una bella e colorata manifestazione organizzata dal Matera Grumentum insieme all’associazione AIDE Basilicata. Non solo sport ma impegno sociale. Un bel messaggio che arriva dalla città della pace.
Oggi il Matera Grumentum ha disputato l’ultima gara stagionale tra le mura amiche, ospitando la vice-capolista Vultur Rionero, dopo aver conseguito la promozione matematica in serie D con 4 turni di anticipo, Finamore ha dato spazio alle seconde linee. Cinque sostituzioni , fuori capitan Lobosco entrato solo nella ripresa, Cordisco, Latorre, Marotta e Pagkratis. Sul terreno di gioco non poteva esserci epilogo migliore per la Vultur che grazie anche a questo ha fatto risultato pieno a Matera facendo valere tutte le sue qualità . Tre punti importanti per i bianconeri che deve giocarsi tutto nella fase proibitiva dei play off. Nell’ultima di campionato al XXI Settembre, i biancoazzurri appagati del trionfante percorso di campionato hanno cercato di riacciuffare la partita nella ripresa ma ha trovato l’arbitro di mezzo che ha annullato la rete del pareggio a Martinez. La Vultur Rionero porta a casa l’intera posta in palio con il punteggio di 0 a 1. Ma a questo Matera Grumentum non si può rimproverare nulla. Ha letteralmente “ammazzato” il girone unico di Eccellenza Lucana con 15 punti di vantaggio sulla diretta inseguitrice. Miglior attacco, capocannoniere Gerardi (24 reti) e rimane ancora un turno da giocare domenica prossima in quel di Pomarico. Un marchio di fabbrica dell’allenatore Antonio Finamore e del presidente Petraglia che a fine partita ha ringraziato tutti rimarcando qualche ingiustizia arbitrale, visto che il Matera è entrato in campo con 10 uomini a causa dell’ennesima espulsione di Giuseppe Lacarra avvenuta negli spogliatoi in seguito ad una provocazione di alcuni giocatori ospiti. Detto ciò, rimane che questa squadra è stata costruita ottimamente dai tecnici e gestita magistralmente dal presidente Antonio Petraglia che oltre alla sua elegante sportività, ha dimostrato che si può fare ottimo calcio con un occhio anche nel sociale.
Questo è il calcio che vince sempre e i tifosi di ogni squadra dovrebbero esserne orgogliosi. Dietro ad ogni società, ad ogni squadra c’è un lavoro mostruoso di tante persone che si impegnano per quella partita o gara per arrivare alla vittoria finale di un campionato. Il Matera Grumentum è stato un esempio di come si può fare calcio con passione, onestà, trasparenza mettendo davanti a tutto i valori umani.
Grazie ragazzi per questa fantastica stagione!
INTERVISTA ALLA SIGNORA DELLA PACE: Veronica Mona
INTERVISTE POST GARA
HIGHLIGHTS