Matera corsaro al “Curlo” di Fasano

di Giuseppe Abbatino

A distanza di 12 anni, Fasano e Matera, ritornano ad incrociarsi in campionato. Al “Vito Curlo” va in scena un match che per le due compagini ha un valore diverso, il Fasano per proseguire la sua rincorsa alla Cavese e mantenere la posizione play-off, il Matera per staccarsi dalla zona play-out. Il Fasano di Tisci in settimana ha stravolto un la rosa, con la partenza di Acosta, Diaz, Maldonado, Quaranta, Taddeo e Savoia e con l’arrivo del classe 2003 Amoruso, Farina, Chironi e soprattutto degli attaccanti Luigi Falcone, proveniente dal Trapani e autore in questa stagione di 5 reti, oltre ad avere diverse esperienze nei campionati professionistici e di Vantaggiato che non ha bisogno di presentazioni, con quest’ultimo, schierato titolare da mister Tisci. Il Matera di mister Ciullo, si presenta con l’assenza di Vicente per squalifica, e l’esordio dal primo minuto dal neo arrivato Dubaz, con l’attaccante Ancora, tesserato proprio ieri, che parte dalla panchina, Dubaz e Ancora, sono andati a rimpinguare una rosa che in settimana ha visto l’uscita di Gjuci, Tjgani, Demalja e Di Stefano. Per il resto confermati gli stessi protagonisti in quel di Barletta, e con 5 under nella formazione titolare.

La cronaca:

Il Matera parte bene prendendo il comando delle operazioni, nei primi 10 minuti la pressione materana, frutta 3 calci d’angolo, con azioni pericolose sviluppate da Iaccarino e Ferrara, e con un tiro sbilenco da fuori area di Piccioni. Il primo tiro nello specchio della porta è di marca fasanese, con Vantaggiato con un tiro dai 18 metri che impegna Pozzer nella presa bassa, primo campanello di allarme per la difesa biancoazzurra. Al 21′  minuto, il Fasano si porta in vantaggio, cross di Savarese dalla destra e sul secondo palo, Vantaggiato sovrasta Montanino e timbra il cartellino. Fasano 1 Matera 0. Il Matera reagisce e al 26′, un perfetto cross di Cum, trova Russo tutto solo nell’area piccola, ma il suo colpo di testa è debole con Ceka che  ringrazia. Dopo un minuto ancora occasione per il Matera, cross di Iaccarino con Ferrara che arriva con un attimo di ritardo. Il primo tempo si conclude con il Matera padrone del campo ma con poco lucidità sotto porta e con il Fasano pronto a pungere in contropiede.

Nel secondo tempo, mister Tisci propone in campo Amoruso al posto di uno spento Calabria e alza il baricentro della sua squadra. Al 11′ minuto contropiede del Matera con Piccioni che lancia Ferrara in area con Ceka che anticipa di un soffio l’attaccante materano. La gara si accende e il Fasano in contropiede sciupa una grossa occasione con Corvino che tutto solo in area tira su Pozzer. Ciullo, al 21’s.t. butta nella mischia Orefice al posto di Cum, cambiando l’assetto tattico e passa dal 3-5-2 al 4-4-2, con Montanino e Iaccarino esterni e Dubaz e Donida centrali di difesa. Al 28′ incredibile occasione sprecata dal Matera, Manu recupera palla al limite dell’area, passa a Ferrara sull’out di destra, sul suo cross rasoterra si avventa Piccioni che viene contrastato sul tiro da Aprile, la palla rimane li e da terra Piccioni non riesce a superare Ceka che blocca. Dopo 2 minuti contropiede del Fasano, Losavio si invola in area il suo cross arretrato è preda di Corvino ma il suo tiro a colpo sicuro è deviato da Iaccarino in corner. Sul ribaltamento di fronte al 32′, il Matera giunge al meritato pareggio, Piccioni si fa perdonare delle occasioni sprecate in precedenza, riceve palla in area da Orefice e con una bellissima conclusione, fulmina Ceka. Fasano 1, Matera 1, 5 goal stagionale per il bomber biancoazzurro.

Il Matera al 39′ si porta in vantaggio, ottima palla di Iaccarino in area per Piccioni che fa a sportellate con Aprile e di tacco smarca Orefice che con un tiro sotto l’incrocio batte l’estremo difensore fasanese. La mossa di mister Ciullo di inserire Orefice, si è dimostrata vincente. Il Fasano è alle corde e non riesce a rendersi mai pericoloso dalle parti di Pozzer. Dopo 4 minuti di recupero l’arbitro Maresca, sancisce la fine delle ostilità, il Matera continua la sua striscia positiva, ottenendo il nono risultato utile consecutivo da quando mister Ciullo siede sulla panchina biancoazzurro, espugnando il “Vito Curlo” di Fasano dopo 11 mesi di imbattibilità.

Il Bue è più vivo che mai, e mercoledì 21 dicembre, al XXI Settembre Franco Salerno, è in programma l’ultima giornata del girone di andata contro l’ultima in classifica, la Puteolana.

USD CITTA DI FASANO – FC MATERA = 1- 2 (1-0)

Reti: 21′ p.t. Vantaggiato (Fas), 32′ s.t. Piccioni (Mat), 39′ s.t. Orefice(Mat)

USD CITTA’ DI FASANO: Ceka, Savarese, Farinola, Lezzi, Aprile, Da Silva, Bianchini (45′ s.t. Izco), Battista (21′ s.t. Losavio), Vantaggiato (16′ s.t. Falcone), Corvino (38′ s.t. Di Federico), Calabria (1′ s.t. Amoruso).

A disposizione di mister Tisci: Menegatti, Manfredi, Chironi, Lofoco, Amoruso, Izco, Losavio, Falcone, Di Federico

FC MATERA: Pozze, Montanino, Dubaz, Donida, Iaccarino, Cum (21′ s.t. Orefice), Bottalico, Manu, Russo, Piccioni, Ferrara (45′ s.t. Zielski).

A disposizione di mister Ciullo: Grilli, Sellitti, Ancora, De Vivo, Zielski, Orefice, Pilieri, Hysaj, Demoleon

Arbitro: Mattia Maresca di Napoli coadiuvato da Gheorghe Mititelu di Torino e Alessandro Gennuso di Caltanissetta.

Note: Prima dell’inizio della gara è stato rispettato un minuto di silenzio in memoria di Siniša Mihajlović.  Spettatori un migliaio circa con la presenza di 200 tifosi materani. Ammoniti: Iaccarino e Piccioni per il Matera.  Angoli 7 a 2 per il Matera. Recupero 1 minuto il primo tempo e 4 minuto il secondo tempo.

 

Interviste post gara:


Bordo Campo – Bue Live

Bue Live – Intervista al presidente del Fasano: D’Amico