La Cavese respinge gli attacchi delle inseguitrici

di Giuseppe Abbatino

La ventottesima giornata di campionato vede ancora una volta la Cavese che respinge agli attacchi delle inseguitrici Nardò e Brindisi e resta in vetta alla classifica

Ma andiamo per ordine nell’analisi, partendo dall’anticipo di mercoledì nel derby pugliese tra Barletta e Brindisi. Al “Puttilli” la squadra di mister Danucci sfodera una prestazione superlativa che annichilisce i 5000 tifosi di casa, con un poker servito da Santoro, D’anna, Diouf e Ceesay e il goal della bandiera biancorosso firmato da Scaringella. Vittoria che conferma l’ottimo stato di forma dei brindisini con la terza vittoria consecutiva, per il Barletta questa battuta d’arresto spegne invece qualsiasi velleità di vittoria finale e fa sprofondare la squadra di mister Farina al quarto posto in classifica, in condominio con il Casarano.

La capolista Cavese aveva sulla carta l’impegno più agevole, ma non si è dimostrato tale. Infatti il Lavello penultimo in classifica non è una vittima sacrificale e vende cara la pelle, portandosi in vantaggio al 9° del primo tempo con una rete di Maione; il vantaggio regge solo un giro di lancette, con Foggia che riporta immediatamente in parità la gara. Alla ripresa del secondo tempo uno dei guardalinee subisce un infortunio  che gli impedisce di continuare la gara e l’arbitro non può far altro che applicare il regolamento con i due segretari delle rispettive squadre che prendono il posto degli assistenti di gara. Solamente a 5 minuti dal triplice fischio finale arriva il goal della vittoria per gli “aquilotti” con Gagliardi, che conferma ancora una volta la tempra dei biancoblu che lottano fino all’ultimo minuto sempre in cerca della vittoria.

Anche il Nardò, che è l’immediata inseguitrice della Cavese, solamente nei minuti finali di gara riesce ad abbattere la resistenza di un coriaceo Gravina: Gjonaj regala a mister Ragno tre punti fondamentali per continuare nel sogno promozione. Il Gravina ancora una volta, nonostante la buona prestazione offerta, ritorna a casa con un pugno di mosche: la squadra di mister Catalano dovrà lottare fino all’ultimo minuto del campionato per evitare la retrocessione diretta e cercare di piazzarsi nella posizione migliore nella lotteria dei play-out.

Continua la striscia dei risultati utili consecutivi (14) del Casarano di mister Foglia Manzillo che ritorna alla vittoria, dopo due pareggi consecutivi, nella trasferta di Pozzuoli contro la Puteolana: al 24° del secondo tempo è decisiva la rete di Strambelli al sesto sigillo personale in stagione. Per la Puteolana è sempre più notte fonda e a 6 giornate dalla fine del torneo sono 10 i punti di ritardo dalla zona play-out: le speranza di salvezza sono ridotte al lumicino, concesse solo dalla matematica.

La sorpresa di giornata arriva dal “D’angelo” di Altamura, dove una rediviva Afragolese ottiene tre punti insperati alla vigilia, che le permettono di tirarsi temporaneamente fuori dalla zona play-out. Decisiva è la rete di Celiento al 8° del secondo tempo. Per l’Altamura arriva un’altra doccia fredda, il cambio tecnico tra Ginestra e Rogazzo non sta portando i frutti che la dirigenza biancorossa sperava.

L’altro derby pugliese tra Fasano e Martina si conclude con la vittoria della squadra di casa per 1 a 0, vittoria che porta la firma del solito Corvino giunto alla 15 rete stagionale e ora in vetta alla classifica marcatori del girone.

All’ottavo posto in classifica troviamo il Matera di mister Ciullo, che in una gara (cronaca) dai due volti riesce ad avere la meglio sulla Nocerina di mister Erra. Nel primo tempo sono i campanai a fare la gara e a portarsi in vantaggio dopo 5 minuti grazie ad un goal dalla distanza di Ziello; nella ripresa Ciullo effettua diversi cambi inserendo anche un altra punta, Orefice, ma è la Nocerina che fa harakiri con ladoppia espulsione di Mansi per doppia ammonizione al 25° del secondo tempo e poi di Romeo al 33°, reo di essersi sostituito al proprio portiere parando con la mano una conclusione diretta in rete da Piccioni: dal dischetto proprio il bomber biancoazzurro riporta in parità la gara. La rete decisiva arriva al 40° del secondo tempo con un goal confezionato dai 2 ex di giornata, punizione di Bottalico con conseguente colpo di testa di Donida. Il Matera con la vittoria odierna vede ormai raggiunto l’obbiettivo stagionale della salvezza, per la Nocerina partita ad inizio stagione con velleità di vittoria finale, ci sarà invece  ancora tanto da sudare per raggiungerla.

Nella zona play-out, a fare la voce grossa è il Molfetta, che nello scontro diretto con il Francavilla riesce ad avere la meglio ribaltando nel finale di gara il vantaggio immediato dei sinnici con Rajkovic al 4° minuto del primo tempo: le reti di Martino, del solito Vivacqua e di Coratella fissano il risultato sul 3-1. Per il Francavilla arriva la terza battuta d’arresto consecutiva, con la cura Lazic che non ha portato  ai risultati sperati.

L’ultima gara da analizzare è GladiatorBitonto, con i neroazzurri di casa che erano chiamati a dare continuità alla vittoria esterna di Francavilla: la partita termina con il risultato di 1 a 1, con un punto che fa comodo ai neroverdi di mister Loseto che vedono la salvezza ormai raggiunto; per il Gladiator un punticino che muove la classifica e che al momento li tiene fuori dalla zona play-out.

La prossima domenica i campionati di serie D saranno fermi per lo svolgimento del torneo internazionale giovanile di Viareggio, che vedrà una rappresentativa dei migliori giovani della serie D, allenata da Giannichedda, impegnata nel torneo. Il campionato riprenderà domenica 2 aprile, con la Cavese impegnata nella trasferta di Gravina, il Nardò che farà visita alla Nocerina, e il Brindisi che al “Fanuzzi” affronterà nel derby il Fasano. L’altra gara di cartello è il sentitissimo derby murgiano tra Altamura e Matera, con le due città che distano pochi chilometri di distanza. Ma questa è una storia che racconteremo prossimamente su questa pagina.

HIGHLIGHTS DI TELESVEVA

MATERA – NOCERINA = 2-1

CAVESE – LAVELLO = 2-1

GLADIATOR – BITONTO = 1-1

MOLFETTA – FRANCAVILLA = 3-1

ALTAMURA – AFRAGOLESE = 0-1

BARLETTA – BRINDISI = 1-4