Il Punto sul Campionato: XX giornata

di Giuseppe Abbatino

La XX giornata di campionato proponeva lo scontro tra le prime due della classe, Cavese e Barletta. Al “Puttilli” di Barletta davanti a oltre 5000 tifosi, va in scena una gara ricca di emozioni: i biancorossi di casa dopo dieci minuti dall’inizio del match si portano in vantaggio con un goal di Di Piazza, lesto a sfruttare l’incerto rinvio del portiere “aquilotto”; nel secondo tempo la Cavese raggiunge il pareggio grazie a un goal di Cuomo dai 20 metri, che fissa il risultato sul definitivo 1 a 1, con il Barletta a recriminare per un errore al 94° minuto di Petta che a porta vuota e ad un metro dalla linea della porta, incredibilmente spreca tirando a lato. Il pareggio lascia invariata la testa della classifica con la Cavese sempre avanti di due punti sul Barletta.  I campani continuano nella loro serie di pareggi, il terzo consecutivo.

Il mezzo passo falso tra le due battistrada permette al Brindisi, vittorioso nella gara casalinga contro un coriaceo Gravina, di issarsi al terzo posto in classifica a soli 3 punti dalla vetta: Gorzelewski, Stauciuc e Opoola rendono vano il momentaneo pareggio del Gravina con Oliveira. L’altro big-match di giornata tra Fasano e Nardò termina con il risultato ad occhiali (0-0), con le due squadre che sprecano una ghiotta occasione per scalare ulteriormente la classifica, ma che gli permette di rimanere in corsa per la lotta alla vittoria finale.

La sorpresa di giornata arriva da Altamura, dove la squadra di mister Ginestra si vede interrompere la striscia positiva di tredici risultati utili consecutivi, perdendo in casa nel derby barese con il Bitonto, che conferma ancora una volta di essere tra le squadre più in forma del campionato. I biancorossi di casa si portano in vantaggio con la rete di Croce al 10° minuto del primo tempo, ma Maffei e Figliola non fanno rimpiangere l’assenza di bomber Palazzo e ribaltano il risultato.

Appena fuori dalla zona play-off, con un solo punto di ritardo e a 5 punti dalla testa della classifica, sale il Casarano che tra le mura amiche supera con un netto 3 a 0 il Lavello di mister Zeman: Saraniti, Guastamacchia e Strambelli sono i mattatori di giornata.

Il Matera di mister Ciullo, dopo aver interrotto nel turno precedente con la sconfitta di Nardò la sua serie utili di 11 risultati consecutivi, ritorna immediatamente alla vittoria con una cinquina servita al malcapitato Gladiator: la tripletta di Piccioni ( 11° rete stagionale in 13 presenze) nel primo tempo, messa a segno nell’arco di diciotto minuti, e la doppietta di Manu nella ripresa permettono al Matera di portarsi a cinque punti di distanza dalla zona play-off. Il Gladiator subisce la quarta sconfitta consecutiva e si vede risucchiare nelle parti basse della classifica in lotta per evitare i play-out.

Dopo due sconfitte consecutive ritorna alla vittoria anche il Martina che, grazie alla rete di Diaz su rigore, espugna il “San Francesco” di Nocera Inferiore: la squadra di mister Pizzulli in trasferta ha raccolto 15 punti contro i soli 9 conquistati tra le mura amiche. Dopo 13 giornate all’asciutto di vittorie, ritorna a festeggiare i tre punti l’Afragolese che in una gara ricca di goal, supera il Francavilla di mister Arleo: Martiniello e Esposito non fanno rimpiangere l’assenza per infortunio del bomber del girone Longo.

Arriva finalmente la prima vittoria stagionale per la Puteolana, che in rimonta ed al tramonto della gara ribalta il goal in rovesciata di Vivacqua; la doppietta di Guarracino e le reti di Trezza e Grieco permottono ai puteolani di accorciare le distanze dalla terzultima in classifica e di rilanciarsi nella corsa per evitare la retrocessione diretta. Per il Molfetta è sempre più notte fonda, il cambio della guida tecnica ad oggi non ha portato nessun miglioramento, vittoria che manca in casa biancorossa da ben 9 giornate.

Per il prossimo turno il big-match di giornata sarà tra Casarano e Brindisi, con i salentini che cercheranno di sfruttare il fattore campo, unica squadra a non aver ancora perso in casa, per scavalcare in classifica gli avversari di turno. L’altro match su cui accendere i riflettori è tra il Bitonto e il Matera, tra le squadre più in forma del campionato. Ma questa è un storia che deve ancora essere scritta e per questo vi rimandiamo a lunedì prossimo con il consueto appuntamento.

HIGHLIGHTS DI TELESVEVA
BARLETTA – CAVESE = 1-1

ALTAMURA – BITONTO = 1-2

CASARANO – LAVELLO = 3-0

MATERA – GLADIATOR = 5-0

BRINDISI – GRAVINA = 3-1

FASANO – NARDO’ = 0-0

AFRAGOLESE – FRANCAVILLA 3-2

NOCERINA – MARTINA = 0-1

PUTEOLANA – MOLFETTA = 4-1