Il Punto sul Campionato: 16° giornata
di Giuseppe Abbatino
La sedicesima giornata di campionato si è sviluppata a spezzatino, con la LND che ha permesso alle società di anticipare le gare al sabato per la concomitanza della finale dei Mondiali tra Argentina e Francia. Ma andiamo in ordine cronologico. Nella giornata di sabato l’unica “big” del torneo che è scesa in campo è stato il Casarano, che continua ancora nella sua stagione deludente, non andando oltre il pareggio in quel di Francavilla in Sinni: la squadra lucana inizia a vedere i frutti del cambio tecnico, 5 punti in 3 giornate da quando Arleo siede sulla panchina sinnica.
Tra le squadre più in forma in questo periodo c’è il Bitonto di mister Loseto con 14 punti nelle ultime 6 giornate: tra le mura amiche supera, grazie alla rete del neo arrivato Cardore, una Nocerina che oltre ad avere i problemi societari, continua nella sua fase altalenante di risultati. I molossi sono sempre più immischiati nella zona play-out. Pareggio di “rigore” a Santa Maria Capua Vetere, si decide tutto tra il 14′ e il 18′ minuto del primo tempo: vantaggio su rigore di bomber Longo (12° rete stagionale) per l’Afragolese e pareggio sempre su rigore del solito capitan Tomi per il Gladiator. La sfida da ultima spiaggia tra Puteolana e Lavello, termina in parità: vantaggio lucano nel primo tempo con il solito Puntoriere e pareggio al 21° del secondo tempo di D’Ancora per i campani. Un pareggio che muove solo la classifica ma che lascia nel limbo le due squadre, con la Puteolana che ad oggi è l’unica squadra del girone a non aver ancora festeggiato i tre punti in questo campionato.
Nelle gare domenicali arriva finalmente il primo successo stagionale per il Gravina: è sufficiente la rete di Ligorio per far brindare i murgiani. Sconfitta pesantissima per il Martina, la seconda consecutiva, con la squadra della Valle d’Itria che viene risucchiata nella parte bassa della classifica. Si registra anche la prima sconfitta interna – l’ultima 11 mesi fa – per il Fasano di mister Tisci, che deve arrendersi al sorprendete Matera di mister Ciullo: da quando il tecnico salentino siede sulla panchina biancoazzurra, ha ottenuto 4 vittorie e 5 pareggi, dando cosi la svolta alla stagione del club del presidente Petraglia. Il goal del redivivo Vantaggiato al 21′ del primo tempo illude i fasanesi, ma il Matera domina in lungo e in largo e i goal di Piccioni e Orefice legittimano una vittoria meritata.
Continua la serie positiva dell’Altamura di Ginestra, che ottiene il decimo risultato utile consecutivo strapazzando a domicilio il Molfetta, al quale non è bastato l’avvicendamento tecnico tra Barrtoli e Bitetto: continua infatti la crisi di risultati con la terza sconfitta consecutiva. Ma adesso veniamo ai due big-match di giornata, con gli incroci tra le prime in classifica. La Cavese allunga in classifica con la vittoria al “Simonetta” contro il Brindisi: primo tempo che si conclude con il vantaggio degli aquilotti grazie al goal di Banegas, ma in precedenza i brindisini sprecano un calcio di rigore con Dammaco; nel secondo tempo il Brindisi raggiunge il pareggio con Opoola, ma dopo 5 minuti è il goal di Bubas a fissare il risultato sul 2 a 1. Nell’altro match di alta classifica il Nardò, dopo la battuta di arresto di Brindisi, rialza la testa: una prodezza di Da Silva basta a regolare il Barletta che vede così interrompere la sua striscia di risultati positivi.
Un campionato che resta equilibratissimo e che ogni domenica regala sempre più emozioni.