Il Matera fa suo il derby con il Lavello

di Giuseppe Abbatino

Al XXI Settembre Franco Salerno ritorna a distanza di quattordici anni il derby lucano tra Matera e Lavello. Il Matera del rientrante mister Ciullo si schiera con il classico modulo 3-5-2, e deve fare a meno ancora una volta di capitan Figliomeni, con Vicente sistemato al centro della difesa a completare il pacchetto arretrato, ci sono Montanino e Donida, sugli esterni il solito Iaccarino a sinistra e Cum riconfermato a destra, centrocampo inamovibile con gli ormai titolarissimi Bottalico, Russo e Manu, in attacco l’esperienza del duo Piccioni-Ferrara. Di contro il Lavello di mister Karel Zeman, sostituito quest’oggi dal vice Abbenante per squalifica, schiera il suo solito 4-3-3, con Gouveia preferito ad Emsis e con il nuovo acquisto Garcia che si accomoda in panchina.

La Cronaca:

Il Matera parte con il piede sull’acceleratore, e dopo 1 giro di lancette Piccioni ha una ghiottissima occasione, ma il suo tiro viene smorzato dalla difesa avversaria e termina nelle mani dell’estremo difensore Trapani. Passa solo 1 minuto e stavolta, bomber Piccioni, da vero rapace d’area insacca di testa un ottimo cross di Ferrara. Matera 1 – Lavello 0

La squadra gialloverde risente del colpo a freddo e va completamente in bambola, il Matera pressa la difesa avversaria e al 10′ minuto raddoppia con Russo lesto a battere Trapani con un tiro angolato. La gara per i materani si mette immediatamente in discesa. Il Matera continua la sua pressione e va vicino al terzo goal con Cum, Manu e Bottalico su punizione, Trapani con qualche affanno sventa gli attacchi materani. Dopo 35 minuti di totale dominio biancoazzurro, il Lavello esce la testa dal guscio e alla prima occasione della sua gara, accorcia le distanze, Puntoriere è bravo a saltare con un controllo di petto, fino a quel momento l’impeccabile Montanino, entra in area e batte Pozzer nell’angolino basso.

Il secondo tempo riparte con il Lavello proteso in avanti alla ricerca del pareggio e il Matera che cerca di pungere in contropiede, al 6′ minuto è Garcia ad andare vicino al pareggio, la sua girata al volo nell’area materana impegna Pozzer, che devia in corner, dal prosieguo dell’azione, la difesa materana non riesce a rinviare il pallone, che viene raccolto nell’area di rigore da Monaco che supera l’incolpevole Pozzer. Tutto da rifare per i biancoazzurri.

Il Matera reagisce, e cerca di fare suoi i 3 punti, il campo pesante per le piogge dei giorni precedenti e per le diverse gare giocate nell’arco di una settimana, non rende il compito agevole. Ma sono i giovani materani Manu e Iaccarino a salire in cattedra, con quest’ultimo che al 23′ minuto, semina in slalom un paio di avversari, entra in area e al momento di battere a rete viene steso da Delgado, l’ottimo arbitro Grassi di Forlì, non può fare altro che fischiare la massima punizione, dal dischetto Piccioni batte con un tiro forte e rasente il palo, Trapani.

Il Lavello prova a rimettersi in carreggiata ma i suoi tentativi vengono resi vani dalla difesa materana. E all’ultimo minuto di recupero, dei sei concessi, è proprio il Matera ad avere l’occasione per arrotondare il risultato ma Gjuci lanciato da un instancabile Ferrara, spreca tutto calciando alto.

Il Matera ottiene il suo settimo risultato utile consecutivo e continua la sua scalata alla classifica, il Lavello esce con le ossa rotte da uno scontro diretto per la salvezza. La prossima giornata il Matera sarà ospite al “Puttilli” di Barletta, ci saranno altri 90 minuti di battaglia contro una squadra lanciatissima.

 

FC MATERA – USD LAVELLO = 3-2 (2-1)

Reti: 2’p.t. Piccioni, 10′ p.t. Russo, 38′ p.t. Puntoriere (Lav), 7′ s.t. Monaco (Lav), 24′ s.t. Piccioni (rig)

FC MATERA: Pozzer, Montanino, Vicente, Donida, Iaccarino, Cum (34’s.t. Hysaj), Bottalico (27′ s.t. Zielski), Manu (40’s.t. Di Stefano), Russo, Piccioni (45’s.t. Gjuci), Ferrara.

A disposizione di Mister Ciullo: Demalija, Sellitti, De Vivo, Zielski, Orefice, Hysaj, Gjuci, Di Stefano, Donose.

USD LAVELLO: Trapani, Collura (39′ s.t. Golia), D’Angelo, Delgado, Monaco, Guaita (25’s.t. Di Stasio), Acampora, Oliveira Grande, Gouveia (18’s.t. Emsis), Puntoriere

A disposizione di Mister Abbenante: Brescia, Di Stasio, Quarta, Buglione, Emsis, Golia, Tavarone, Garcia, Mancino.

Arbitro: Stefano Grassi di Forlì, coadiuvato da Leonardo Grimaldi di Bari e Massimiliano Miccoli di Bari.

Note: Spettatori 1000 circa con una cinquantina di tifosi ospiti, terreno di gioco in pessime condizioni, allentato dalla pioggia e dall’eccessivo utilizzo. Angoli 6 a 5 per il Lavello. Ammoniti: Gouveia, Acampora e Delgado per il Lavello. Recupero: 1 minuto il primo tempo e 6 minuti il secondo tempo.

Highlights a cura di Materasocial

;

Interviste: (Ciullo, Guaita, Piccioni)