Il Matera esce vittorioso dalla battaglia di Castellabate
di Giuseppe Abbatino
S.M. CILENTO – FC MATERA = 0-1
Reti: 41° p.t. Ferrara
S.M. CILENTO: Spina, Ferrante (45° s.t Gassama), Coulibaly (32° s.t. Gaeta), Cocino, Della Corte (25° s.t. Salzano), Brugaletta, Chiuroni, Nunziante, Maiese, Tedesco, Catalano.
A disposizione di mister Rogazzo: Cannizzaro, Campanella, Gassama, Borgia, Mudasiru, Gaeta, Szymanski, Salzano, Bonfini.
FC MATERA: Tartaro, Sirimarco (17° s.t. Gningue), Cipoletta, Sepe, Parisi (23° s.t. Lucas), Agnello, Maltese (10° s.t. De Nova), Di Palma, Tumminelli (44 s.t. Prado), Mokulu, Ferrara (17° s.t. Delvino).
A disposizione di mister Panarelli: Paparella, Russo, Prado, Lucas, Cirio, Infantino, De Nova, Gningue, Delvino.
Arbitro: Emanuele Orlandi di Siracusa coadiuvato da Matteo Manni di Savona e Marco De Simone di Roma 1
Note: Spettatori 400 circa, con circa 150 tifosi biancazzurri. Ammoniti: Chironi, Gaeta e Cocino per il S.M. Cilento, Parisi, Sepe, Tartaro e Tumminelli per il Matera. Espulsi al 9° s.t Sepe per doppia ammonizione, al 37° s.t. Mokulu per il Matera, e al 41° s.t Gaeta per il S.M. Cilento.
La cronaca:
Nella location di “Benvenuti al Sud”, il Matera affronta il Santa Maria Cilento, con l’obbiettivo di dare continuità ai risultati di questo 2024. Mister Panarelli rivoluziona la squadra che nella gara precedente ha avuto la meglio sulla Paganese, cambiando quattro undicesimi. Nella linea difensiva rientra Sepe al posto dello spagnolo De Nova, fa il suo esordio con la maglia biancazzurra il classe 2005 Parisi che prende il posto di Lucas, a centrocampo Agnello viene schierato come mediano e sostituisce Russo, in avanti ritorno dopo cinque giornate di assenza Ferrara che farà coppia con Mokulu.
Dopo una prima fase di studio, il Matera prende in mano il pallino del gioco, e si rende pericoloso al 11° minuto con un tiro dai 25 metri di Di Palma che termina di poco a lato e al 13° con Mokulu che elude il fuorigioco della difesa giallorossa, aggancia il lancio giunto dalla retrovia e tira immediatamente in porta, il suo sinistro è respinto con i piedi dal portiere Spina.
Al 20° è ancora il Matera a rendersi pericoloso, punizione di Maltese che con un tocco morbido premia l’inserimento in area di Sepe, il tiro del difensore biancazzurro esalta Spina che in volo devia il pericolo in calcio d’angolo.
Al 30° Sirimarco imposta l’azione sulla destra e scarica per Tumminelli che serve Di Palma che crossa rasoterra in area, Chironi la respinge corta al limite dell’area dove Agnello controlla e prova il tiro ma ancora una volta il pallone termina alto sulla traversa.
Al 37° è la squadra di casa a rendersi pericoloso, dagli sviluppi di un calcio d’angolo battuto da Catalano, Cipoletta di testa nel tentativo di contrastare Tedesco, manda la palla di poco a lato dal palo della porta difesa da Tartaro.
Al 41° arriva il vantaggio del Matera, rimessa laterale di Sirimarco che la manda in area Mokulu di testa fa da sponda a Ferrara che batte alla sinistra l’immobile Spina. S.M. CILENTO 0 MATERA 1.
Al 42° il S.M. Cilento ha l’immediata occasione per il pareggio, uscita di Tartaro al limite dell’area per anticipare Tedesco, il suo tocco in scivolata è preda di Coulibaly, che dai 30 metri prova il pallonetto verso la porta sguarnita, ma la sua conclusione è imprecisa è termina fuori bersaglio.
Nella ripresa, al 9° minuto il Matera resta in dieci uomini, nell’arco di 4 minuti due ingenuità di Sepe con due falli al limite dell’area li costano due cartellini gialli, Panarelli corre ai ripari ed è costretto a sostituire Maltese per inserire De Nova per ricomporre la difesa a 3.
L’espulsione di Sepe, rinvigorisce il S.M. Cilento, che alza il pressing approfittando della superiorità numerica, Panarelli, ridisegna la squadra in campo inserendo Delvino e Gningue al posto di Sirimarco e Ferrara.
Al 22° è il Matera ad avere l’occasione per chiudere la gara, break di Di Palma a centrocampo che serve Tumminelli che si accentra verso l’area e serve Mokulu, il controllo del centravanti non è perfetto e il suo tiro termina a lato.
Il Matera riesce a rintuzzare gli attacchi sterili dei padroni di casa, e mister Rogazzo al 32° inserisce la seconda punta Gaeta per aumentare il peso offensivo nel forcing finale di gara.
Al 37° il Matera resta in 9 uomini, Mokulu smanaccia a gioco fermo Chironi, e l’arbitro lo manda anzi tempo negli spogliatoi.
Al 41° arriva anche l’espulsione di Gaeta, Lucas recupera un ottima palla al limite della propria area di rigore e lancia Delvino, Gaeta alla disperata atterra nel cerchio di centro campo il difensore materano e l’arbitro estrae prima il cartellino giallo e poi il rosso per doppia ammonizione.
Dopo 7 minuti di recupero il triplice fischio finale sancisce la vittoria dei biancazzurri, una vittoria che conferma l’ottimo stato di forma della squadra oltre al carattere dimostrato giocando i secondi 45 minuti di gioco in inferiorità numerica e non concedendo nessuna occasione degna di nota alla squadra di casa.
Godiamoci questa vittoria e da martedì si inizierà a pensare alla prossima gara casalinga contro il fanalino di coda Gallipoli.