Il carro è quasi completo. E il Bue è pronto a trascinarlo verso il successo
Tre importanti imprenditori locali, già in passato presenti nella compagine societaria del Matera. Il supporto di tre grandi aziende, una locale, una nazionale e una addirittura internazionale operante nel settore turistico, che faranno da sponsor. Altri due imprenditori locali pronti ad entrare. Ormai è certo, il presidente Antonio Petraglia non sarà più solo al timone della nave biancoazzurra. L’incontro definitivo si terrà nella giornata di domani 20 giugno, quando tutti i protagonisti di questa straordinaria operazione si siederanno attorno a un tavolo per mettere nero su bianco.
Nascerà così la tanto attesa Srl che dovrebbe assicurare al calcio materano un futuro sereno e luminoso. Altro impegno mantenuto dall’avv. Petraglia, che aveva preannunciato un anno fa la trasformazione dell’associazione in società di capitali. E questo, unito alla serietà e autorevolezza della sua persona e agli importanti risultati conseguiti sul campo in questi ultimi due anni, ha convinto tanti ad investire nel “progetto Matera”. Che finalmente sarà rappresentata anche nel mondo del calcio in modo degno e consono a una città Patrimonio Mondiale dell’Umanità dell’Unesco dal 1993 e Capitale Europea della Cultura 2019, ormai meta turistica tra le più prestigiose del mondo.
Ci sarà un attesissimo e graditissimo ritorno a distanza di quasi 40 anni, l’impegno pieno di un imprenditore locale che più volte in passato ha sostenuto la squadra e il rientro di un altro imprenditore materano a distanza di qualche anno dalla sua appassionata ma sfortunata avventura. I nomi? Alcuni circolano da tempo, altri saranno delle belle sorprese. Preferiamo non farli, un po’ per scaramanzia ma soprattutto per mantenere un clima sereno in vista della riunione di domani e per il dovuto rispetto nei confronti dei diretti interessati. “Non ne volevo sapere più del calcio – ci ha confessato uno di loro – ma quando mi hanno chiamato non son riuscito a dire di no. Lo faccio per amore nei confronti della città, Matera lo merita”.
Insomma il “carro” è quasi pronto. E se quello della Madonna della Bruna il 2 Luglio sarà assaltato e “strazzato” come tutti gli anni da diversi secoli a questa parte, quello dell’FC Matera sarà trainato dal Bue verso i successi che la piazza e gli impagabili tifosi agognano da tempo e meritano. E si metterà subito in moto: si dovrà infatti far fronte agli adempimenti burocratici e finanziari per l’iscrizione al prossimo campionato di serie D e contemporaneamente affrontare le questioni tecniche. Sempre più probabili la conferma di mister Ciullo e la nomina a direttore sportivo del capitano Peppe Figliomeni, che ripercorrerà la stessa via tracciata qualche anno fa da Mariano Fernandez, anche lui difensore centrale e capitano del Matera che nel 2014 ottenne la promozione in serie C, nominato responsabile tecnico nella stagione successiva dopo aver smesso di giocare. Del resto il forte calciatore calabrese ha avuto un ruolo fondamentale nell’arrivo a Matera di Piccioni, Russo e Ferrara, ed è molto conosciuto e stimato nell’ambiente. Si ripartirà da quel gruppo che ovviamente sarà ulteriormente rinforzato.
Ancora poche ore e finalmente i sogni dei tifosi biancoazzurri potrebbero diventare realtà.
Noi ci crediamo…FORZA BUE!