NEWSPRIMO PIANO

FC Matera proiettato verso nuovi orizzonti societari

di Tommaso Taccardi

Assemblea generale fiume, quella di ieri pomeriggio, per i soci della FC Matera.
Cominciata alle 16:30 e terminata a mezzanotte con una ottima cena consumata presso il ristorante “Ai Palmenti” del presidente Avv. Antonio Petraglia e di sua figlia Valentina.
Quasi tutti presenti. I pochi non presenti, comunque, rappresentati legalmente. Presentati i bilanci e rendicontato la stagione 2022/23, si è poi provveduto a raggiungere lo studio notarile che cura la neonata SSD a.r.l. FC Matera per definire e certificare, sostanzialmente, il capitale sociale che, comunque, non ha del tutto soddisfatto le previsioni. L’azionista di maggioranza assoluta resta l’avv. Petraglia con una sottoscrizione di 220 mila euro su un capitale sociale di 359.150 euro.

Neanche i riscontri numerici sulle complessive sponsorizzazioni e botteghino si stanno rivelando , nella attuale stagione agonistica, molto performanti per la verità, al contrario di quel che potrebbe apparentemente sembrare. Chiuse, comunque , le porte del capitale sociale si apre il portone di eventuali ingressi in società.
Intanto si continuano a perfezionare le documentazioni ed i libri contabili, affidati ad uno studio di un noto commercialista che opera a Matera.

Curiosità: stando ad indiscrezioni trapelate, molto presto, invitato dal presidente Petraglia, sarà presente nella città dei Sassi, un autorevole rappresentante di un fondo di investimento mediorientale per parlare di Fc Matera. Sicuramente, Matera “Capitale”, attrae anche e soprattutto l’estero per via della sua internazionalizzazione. Merito dei nostri, meravigliosi, Sassi.
Prospettive intriganti, quindi, per i tifosi materani che non vedono l’ora di sognare.

Si, perché dopo la sponsorizzazione di VIM della famiglia Motta rappresentata dal Dott. Michele e il forte interesse del noto imprenditore Benedetto (di recente protagonista di deal importanti insieme al dr. Stirpe, Presidente del Frosinone Calcio ) , per entrare in società, gli orizzonti della società potrebbero essere davvero chiari, come chiara e trasparente è la conduzione del sodalizio. Senza la trasparenza sarebbe impossibile allettare imprenditori di un certo calibro.

Se sono queste le prospettive e facendo i debiti scongiuri, si è prossimi a svoltare l’angolo, dietro il quale, l’orizzonte, potrebbe essere sempre più BIANCAZZURRO!

Michele Motta
Nicola Benedetto