LA PARTITA VISTA DALL'ANGOLONEWSPRIMO PIANO

Fc Matera – Gallipoli: pagelle, highlights e interviste

di Giuseppe Abbatino

FC MATERA – GALLIPOLI = 1-2

Reti: 6° p.t. De Nova, 26° s.t. Thiam (Gal), 36° s.t. Benvenga (Gal)

FC MATERA: Tartaro, Delvino (32° s.t Prado), Cipoletta, De Nova, Lucas (32° s.t. Porro), Di Palma (36° s.t. Cirio), Maltese, Gningue (32° s.t. Sirimarco), Russo, Infantino (22° s.t. Tumminelli), Ferrara.

A disposizione di mister Panarelli: Paparella, Parisi, Agnello, Sirimarco, Prado, Cirio, Tumminelli, Porro, Machanthony

CITTA’ DI GALLIPOLI: Dima, Benvenga, Fruci, Monteleone, Montagnolo. Donnaruma , Miggiano (11° s.t. Thiam), Scialpi, Mancino (36° s.t. Pissas),Altamura (1° s.t. Bacca), Kapnidis.

A disposizione di mister Cavallaro: De Donno, Pissas, Marocco, Sliti, Mariano, Thiam, Demoleon, Bacca, Colazzo.

Arbitro: Federico Bruschi di Ferrara coadiuvato da Giuseppe Bosco di Lanciano e Federico Zugaro di L’Aquila.

Note: Spettatori 1500 circa con 50 tifosi ospiti. Ammoniti: Ferrara e Infantino per il Matera, Fruci, Montagnolo, Scialpi, Kapnidis e Thiam per il Gallipoli. Angoli 6 a 2 per il Matera. Recupero 1 e 7 minuti.

Gli highlights

Le pagelle del Matera:

Tartaro 4: Sul voto incide l’errore da matita rossa che porta al goal decisivo di Benvenga. Fino a quel momento si era guadagnato la sua onesta pagnotta, nel primo tempo nega con un ottimo intervento la gioia del goal a Mancino, per il resto non viene mai impegnato svolgendo un ordinaria amministrazione. Un errore capita a chiunque e quando è il portiere a commetterlo è ancora più evidente, siamo sicuri che Clemente trarrà ancora più forza da questo incidente di percorso.

Delvino 5,5: Svolge il suo solito compitino senza infamia e senza lode, è il meno appariscente della linea difensiva, qualche errore in fase di impostazione, prediligendo il lancio lungo.

Cipoletta 6: Tiene a bada gli evanescenti attaccanti giallorossi, nel finale di gara Panarelli lo inventa centravanti boa per il forcing finale.

De Nova 6,5: E’ il migliore in campo dei biancazzurri, oltre a siglare il classico goal dell’ex, non va mai in affanno e cerca sempre di impostare il gioco prediligendo il fraseggio al lancio lungo.

Lucas 5: Il ragazzo ha delle buone qualità tecniche ma viene sempre impiegato in un ruolo a lui poco congeniale, e di conseguenza gioca con poca serenità, probabilmente per paura di essere saltato dal suo diretto avversario, non ricordiamo una discesa sul fondo o un cross o un dribbling dalla sua fascia di competenza. Un pesce fuor d’acqua.

Di Palma 5,5: Parte bene e nei primi 30 minuti di gara pressa recupera diversi palloni e cerca di innescare Ferrara e Infantino, con il passare del tempo cala come un pò tutta la squadra e scompare dal campo, la pausa gli farà bene per ricaricare le batterie. Scarico.

Maltese 5; Come il suo compagno di reparto Di Palma, ha un inizio di gara su di giri, e va vicinissimo al goal del raddoppio con un tiro dai 20 metri che termina di poco a lato, con il passare del tempo cala vistosamente e se si spegne lui si spegne la luce del gioco.

Gnignue 6: Ritorna titolare dopo la gara contro il Casarano, ha un inizio di gara a forza 9, ed è una spina nel fianco sulla destra, cala vistosamente con il passare dei minuti, probabilmente per una condizione fisica ancora non ottimale.

Russo 5: Giudicare la prova di Ciccio oggi è veramente difficile, si rende protagonista del tiro su cui Fruci interviene con un evidente tocco di mano che l’arbitro non vede, per il resto giocherella a volte anche troppo con la palla tra i piedi rallentando l’azione e perdendo il tempo della giocata, si perde la marcatura di Thiam sul goal del pareggio. Ha delle qualità importanti che a questa squadra servono come il pane e che deve ritrovare il prima possibile.

Infantino 6: Gioca la sua solita gara, facendo a sportellate con la difesa avversaria, è il punto di riferimento dei lanci lunghi che arrivano dalla difesa, nel primo tempo cicca la palla in area su un ottimo assist ricevuto da Gningue, si crea una buona occasione convergendo dalla sinistra verso il centro dell’area ma il suo tira termina a lato di poco, poi al 22° del secondo tempo Panarelli decide di toglierlo ed inserire Tumminelli, servendo l’assist al ribaltone del Gallipoli, sotto di una rete Panarelli guarda la panchina e vede Infantino, peccato che non può rientrare in campo.

Ferrara 6: Ha un inizio di gara ai suoi soliti livelli, è sempre presente su ogni azione d’attacco, ha una grandissima occasione per chiudere la partita la spreca malamente tirando alle stelle, nell’ultimo assalto finale è Dima con un intervento strepitoso a negargli il goal sul suo colpo di testa.

Tumminelli 5: Nelle rotazioni di Panarelli, che non schiera mai la stessa formazione, oggi toccava a lui andare in panchina eppure nelle ultime gare era sempre stato tra i migliori in campo, entra al posto di Infantino e si schiera come interno di sinistra di centrocampo con Russo che viene avanzato al fianco di Ferrara, si ingrigisce con il resto dei compagni e spreca un ottima occasione cercando un tiro al volo in area su un cross di Russo, quando era tutto solo e poteva controllare il pallone e piazzarlo verso la porta.

Porro, Prado, Sirimarco, Cirio sv

Le interviste: