FC Matera – Barletta 0-1: tabellino, pagelle, highlights, video Curva Sud e interviste ai tifosi
Di Luigi Mazzoccoli
Il tabellino
FC Matera – Barletta 1922 0-1
Rete: 42° p.t. Rizzo
FC Matera: Della Pina, Sepe, Cipoletta, Delvino, Di Palma (42° s.t. Lucas), Maltese (40° s.t Agnello), Gningue (8° s.t. Pellegrini), Porro (38°s.t. Mollica), Russo, Ferrara, Prado (23° s.t Infantino).
A disposizione di mister Panarelli: Paparella, Agnello, Pellegrini, Montanino, Lucas, Mollica, Macanthony, Carlucci, Infantino
Barletta 1922: Sapri, Sepe, Caputo (20° s.t. Ngom), Cafagna (26° s.t Marsili), Padovano (31° s.t. Veneziano), Russo (42° s.t Lobosco), Rizzo, Marconato, Silvestri, De Martino, Marilungo (16° s.t. Bramati).
A disposizione di mister Ginestra: Provitolo, Marsili, Bramati, Ngom, Caputo, Lacassia, Lobosco, Veneziano, Lippo
Arbitro: Mario Leone di Avezzano coadiuvato da Nicola Giancristofaro di Lanciano e Matteo Di Berardino di Terano
Note: Spettatori 3000 circa, con circa 650 tifosi ospiti. Ammoniti: Cipoletta e Ferrara per il Matera, Sepe e Cafagna per il Barletta. Espulso per somma di ammonizioni Cipoletta per il Matera al 25° del secondo tempo. Angoli 7 a 5 per il Barletta. Recupero: 2 minuti il primo tempo, 7 minuti il secondo tempo.
Le pagelle del Matera
Della Pina 6: si fa trovare pronto quelle poche volte che viene chiamato in causa. Sicuro tra i pali, deve migliorare molto nelle uscite.
Delvino 6: fa il compitino anche stavolta, ma il Barletta attacca poco dalla sua parte.
Sepe 6: bene nel primo tempo in cui non fa passare nulla dalle sue parti. Male nel secondo in cui commette diversi brutti errori.
Cipollettta 5,5: prestazione oltre la sufficienza come ci ha ormai abituati, macchiata però dall’imperdonabile leggerezza che gli è costata l’espulsione e ha lasciato la squadra in dieci.
Gningue 4: la sua peggior prestazione da quando è a Matera. Lascia spesso scoperta la sua fascia in fase difensiva, non si vede quasi mai in avanti e quelle poche volte commette degli errori clamorosi.
(Pellegrini 6: dà una mano alla difesa nel momento in cui però la squadra si lancia in attacco alla ricerca del pareggio)
Di Palma 6,5: il migliore del Matera, è l’unico che anche nel primo tempo cerca di mettere ordine a centrocampo. Ragazzo molto interessante per qualità tecniche e personalità.
(Lucas 6: pochi minuti in campo ma ha il merito di crederci e va vicino al gol con un gran tiro dalla distanza)
Maltese 6: assente nel primo tempo perchè il centrocampo viene regolarmente scavalcato dai lanci lunghi della difesa. Prende finalmente in mano le redini del gioco da par suo nel secondo. Mister Panarelli dovrebbe metterlo nelle condizioni di esprimere al meglio il suo grande potenziale.
(Agnello SV)
Russo 6: voto di stima e per l’impegno che ci mette sempre. Ieri però spesso si è incaponito con sterili azioni individuali. Va vicino al gol con una splendida rovesciata.
Porro 6: spinge bene sulla sua fascia ma è poco concreto. Meno incisivo in difesa. Deve crescere.
(Mollica: SV)
Ferrara 6: come per Russo. Lui però si intestardisce ancora di più in giocate individuali e non concretizza un paio di buone occasioni.
Prado 5,5: dovrebbe esser il terminale del gioco della squadra che però non c’è. Ci mette tanto impegno ma non ha mai una palla giocabile.
(Infantino 6: quando entra fa salire il baricentro della squadra. Sbaglia una grande occasione e serve un bell’assist a Ferrara)
Gli highlights
Il video della Curva Sud all’ingresso delle squadre in campo
Le interviste ai tifosi nel prepartita