NEWSPRIMO PIANO

Cavese 1919 – Fc Matera, tabellini e cronaca

di Giuseppe Abbatino

Cavese 1919 – Fc Matera = 4-0  (3-0)

Reti: 18′ p.t Puglisi, 29′ p.t Bubas, 33′ p.t. Bacio Terracino, 42′ s.t. Gagliardi

CAVESE 1919: Colombo, Maffei, Aliperta (33′ s.t Salandria), Banegas (9’s.t. Palma), Lo Masto, Puglisi, Bubas (9′ s.t. Foggia), Bacio Terracino (27′ s.t. Gagliardi), Munoz, Fissore, Anzano (22′ s.t. D’amore).

A disposizione di mister Troise: Angeletti, Rossi, Salandria, Gagliardi, Palma, Foggia, Cappa Benzon, D’amore

FC MATERA: Pozzer, Sgambati, Figliomeni (33′ s.t. Zielski), Demoleon, Vicente (21′ s.t Hysaj), Bottalico, Cum, Iaccarino, Tiganj (36′ s.t. Orefice), Gjuci (1’s.t De Vivo), Russo (29′ s.t. Manu).

A disposizione di mister Finamore: Demalija, Sellitti, De Vivo, Zielski, Montanino, Orefice, Hysaj, Di Stefano, Manu

Arbitro: Luca Selvatici di Rovigo coadiuvato da  Marco De Simone di Roma Uno e da Samuele Petrakis di Siena

Note: 50 tifosi materani al seguito della squadra. Ammoniti Banegas, Bubas e Maffei per la Cavese, Figliomeni per il Matera. Espulso Sgambati del Matera al 27′ del p.t per fallo da ultimo uomo.

Cronaca:

Mister Finamore, opera alcuni cambi nella formazione titolare, rientra al centro della difesa capitan Figliomeni e Demoleon prende il posto di De Vivo a farne le spese di questa rivoluzione difensiva è Donida che si accomoda in tribuna, in attacco è Gjuci a prendere il posto dello squalificato Ferrara. Anche mister Troise effettua diversi cambi rispetto all’undici titolare della vittoriosa trasferta contro la Puteolana, Munoz, Puglisi e Bubas sono chiamati in causa dal primo minuto.

Pronti via ed è subito il Matera a rendersi pericoloso con una punizione di Russo dai 25 metri che si stampa sulla parte alta della traversa con Colombo che sembrava ormai battuto, dopo soli 2 minuti è Iaccarino ad impensierire l’estremo di casa, ma la sua conclusione termina alta sulla traversa. La Cavese squadra che è stata costruita per contendersi la vittoria finale del campionato con il Brindisi e il Casarano, non rimane a guardare al 17° minuto è Bacio Terracino che impegna Pozzer a rifugiarsi in angolo, dagli sviluppi del corner, svetta di testa Puglisi che batte Pozzer al 18° minuto del primo tempo. CAVESE 1 MATERA 0. Il goal della Cavese disunisce la squadra di mister Finamore, passa solo 1 minuto e Bacio Terracino che si ritrova a tu per tu con Pozzer che è bravo a sventare il pericolo. Al 27° minuto il Matera rimane in dieci uomini, Sgambati commette fallo da ultimo uomo su Maffei che era lanciato a rete. Al 29° minuto arriva il raddoppio della Cavese di Bubas che in tuffo devia in rete un ottimo cross di Munoz, Passano solo 4 minuti e Bacio Terracino fa tris, sfruttando un cross rasoterra di Banegas. Ormai è notte fonda per la squadra di Mister Finamore. CAVESE 3 – MATERA 0.

Il secondo tempo riparte con lo stesso canovaccio del primo, Cavese in avanti e Matera in continuo affanno, Pozzer è bravo a sventare gli attacchi di Maffei al quinto minuto, di Munoz al 19° e quando non ci può arrivare, sono la traversa colpita da Aliperti da calcio di punizione ed i pali di Lo Masto e Foggia a bloccare il risultato sul 3 a 0. Al 42′ del secondo tempo Gagliardi cala il poker con un tiro dal limite dell’area che si insacca nell’angolo basso alla destra di Pozzer.

Il Matera esce con le ossa rotte dal “Simonetta Lamberti” di Cava dei Tirreni, arriva la terza sconfitta consecutiva. La trasferta di quest’oggi era sicuramente proibitiva per i biancoazzurri, vista la caratura tecnica dei cavesi, ma la cosa preoccupante è che la squadra di mister Finamore non riesce a costruire gioco a centrocampo e tanto meno a fare da filtro a una difesa traballante. La partita del Matera si racchiude nei soli primi 4 minuti del primo tempo con la traversa di Russo su punizione ed un ottima occasione di Iaccarino. La Cavese si scuote ed alza i ritmi del motore diventando padrona del campo e dilagando con le quattro reti messe a referto. Il campionato è ancora all’inizio ma se il buongiorno si vede dal mattino a questa squadra serve un immediata sterzata, nel girone H nessuno regala niente. Auspichiamo nelle prossime ore o giorni qualche mossa da parte del presidente Petraglia.