NEWSPRIMO PIANO

Brindisi vs Cavese, sfida all’ultimo sangue

di Giuseppe Abbatino

Nell’ultima giornata della regular-season del campionato di serie D girone H, i pronostici della vigilia sono stati ampiamenti rispettati: le due capolista, Brindisi e Cavese, hanno sconfitto rispettivamente il Gladiator e la Nocerina, e si incontreranno domenica 14 maggio in campo neutro (ancora da definire) in una sfida all’ultimo sangue per decretare chi nella prossima stagione giocherà in serie C.

Il Brindisi era impegnato nella trasferta di Santa Maria Capua Vetere contro il Gladiator, con i neroazzurri di casa alla ricerca di punti salvezza, il Brindisi ha dominato l’incontro ma ha dovuto aspettare il 44° del primo tempo per sbloccare il risultato con il goal di Santoro, nella ripresa ci pensa il solito Opoola al suo decimo sigillo stagionale a blindare il match. Il Gladiator nonostante la sconfitta riesce a mantenere la categoria grazie alla sconfitta della Nocerina, che esce con le ossa rotte da Cava de Tirreni.

La Cavese chiamata al riscatto dopo le ultime opache prestazioni, asfalta con un punteggio tennistico (6-1), i molossi di Nocera Inferiore, erano partiti all’inizio della stagione con ambizioni di vertice ma dopo una serie di vicissitudini societarie e scelte tecniche alquanto discutibili, sono costretti a fare i conti con la realtà odierna dei play-out.

Per quanto riguarda la zona play-off, oltre alla perdente dello spareggio promozione Brindisi – Cavese, le altre tre posizioni sono occupate dal Nardò, Barletta e Casarano. i neretini di mister Ragno che ad un certo punto del campionato sembravano essere l’unica antagonista della Cavese, ma con un finale di campionato altalenante, si assicurano la terza posizione in classifica grazie alla vittoria odierna contro l’Altamura, frantumando i sogni play-off dei murgiani.

La neopromossa Barletta, chiude il suo campionato in quarta posizione, espugnando il “Curlo” di Fasano, con le reti di Di Piazza, Lavopa e Cristallo, per i padroni di casa il goal della bandiera è di Gomes, Per il Fasano che nel girone di ritorno ha avuto un rendimento deludente con soli 18 punti raccolti contro i 26 del girone di andata, resta la magra consolazione di aver vinto la classifica marcatori con Corvino autore di 17 centri.

L’ultimo posto play-off se lo assicura il Casarano con il pareggio ottenuto in rimonta nella trasferta di Bitonto, la squadra di Foglia Manzillo spreca il doppio vantaggio di Citro e Strambelli e nella ripresa si fa rimontare dal Bitonto con i goal di Maffei e Tangorre, e conferma la “pareggite” di cui soffrono i salentini. Il dato curioso dei rossoblù e che oltre ad essere la squadra che ha ottenuto più pareggi (18) è anche la squadra con meno sconfitte (3).

Appena a ridosso della zona play-off, troviamo il Matera, che chiude il campionato in bellezza (cronaca), violando il “Conte” di Pozzuoli, con la Puteolana già retrocessa. Per la squadra del presidente Petraglia, si conclude una stagione sicuramente positiva con la salvezza raggiunta già da diverse giornate, ma che non era nata sotto una buona stella, visto che alla settima giornata il Matera era desolatamente al penultimo posto in classifica con soli 4 punti, con il cambio tecnico e l’arrivo di mister Ciullo, c’è stata la scossa necessaria all’ambiente con un ruolino di marcia da play-off, con 46 punti in 27 giornate.

Per quanto riguarda la zona play-out, oltre alla Nocerina, chi si disputerà la salvezza, saranno il Gravina, il Molfetta e il Francavilla. Il Gravina che aveva ancora qualche piccola speranza di raggiungere la salvezza diretta, fa il suo dovere vincendo il match casalingo con il Lavello, condannando i lucani alla retrocessione, in virtù di questa vittoria il Gravina avrà il vantaggio del miglior piazzamento nello spareggio contro il Molfetta.

Proprio il Molfetta, nell’ultimo incontro casalingo stagionale, cede il passo all’Afragolese che in virtù della sconfitta della Nocerina raggiunge all’ultima giornata la salvezza. Sempre dalla lotteria dei play-out, passerà il destino del Francavilla che tra le mura amiche del “Fittipaldi” in un match pirotecnico con il Martina ottiene solo un pareggio, e grazie alla battuta di arresto della Nocerina riesce ad evitare la retrocessione diretta.

SPAREGGIO PROMOZIONE: Brindisi – Cavese

PLAY OFF: Perdente Brindisi/Cavese – Casarano, Nardo’- Barletta

PLAY-OUT: Nocerina – Francavilla e Gravina – Molfetta

RETROCESSE IN ECCELLENZA: Lavello e Puteolana

Con questo articolo termina la rubrica settimanale “il punto sul Campionato”, e non ci resta che ringraziare i nostri lettori e rimandarvi alla prossima stagione.

HIGHLIGHTS DI TELESVEVA

CAVESE – NOCERINA = 6-1

BITONTO – CASARANO = 2-2

NARDO’ – ALTAMURA = 5-2

GRAVINA – LAVELLO = 3-1

PUTEOLANA – MATERA = 1-2

MOLFETTA – AFRAGOLESE = 0-2

FASANO – BARLETTA = 1-3

HIGHLIGHTS DI ANTENNA SUD
GLADIATOR – BRINDISI = 0-2