NEWSPRIMO PIANO

Brindisi e Cavese appaiate in testa

di Giuseppe Abbatino

A 90 minuti dal termine di un campionato che definire emozionante è riduttivo, vede la Cavese uscire sconfitta dallo scontro diretto con il Brindisi e farsi raggiungere in vetta alla classifica, con gli aquilotti che proprio sul più bello si sono impantananti sperperando 6 punti di vantaggio nelle ultime due giornate. Per il team di mister Dannuci arriva invece l’undicesimo risultato utile consecutivo con ben 29 punti conquistati sui 33 disponibili. Davanti ad un pubblico delle grandi occasioni e con circa 700 tifosi ospiti, l’eroe di giornata è Sirri che al 23° del secondo tempo mette a segno il goal più importante della stagione, e rinvia il discorso promozione nell’ultimo turno di campionato e con la possibilità di un appendice con un eventuale spareggio.

Per quanto riguarda la griglia play-off, il Barletta si iscrive matematicamente a questo mini-torneo, grazie alla vittoria in rimonta contro il Nardò di mister Ragno, che nell’ultimo periodo sembra aver perso quello smalto che lo ha contraddistinto nel corso del campionato. Non è bastato ai neretini il doppio vantaggio ottenuto nei primi 23 minuti di gara con le reti di Addae e De Giorgi, nella ripresa un super Barletta ribalta il risultato con la doppietta di Loiodice e il goal di Lattanzio.

Per l’ultima posizione utile per i play-off, sarà lotta  a distanza fino all’ultimo minuto tra il Casarano e l’Altamura con i salentini che possono contare in caso di arrivo a parità di punti, del vantaggio di aver vinto entrambe gli scontri diretti con i murgiani, all’Altamura non resta che sperare in un passo falso dei rossoblù e vincere sul difficile campo del Nardò l’ultima gara di campionato.

Al Casarano basta il solito goal di Strambelli per regolare il Francavilla, che con questa sconfitta dovrà cercare di fare risultato nell’ultima gara interna con il Martina per evitare spiacevolissime sorprese come la retrocessione diretta senza passare dai play-out. L’Altamura supera in casa per 2 a 1 il Molfetta grazie ai goal di Croce e Molinaro, per il Molfetta arriva una sconfitta, ora per i biancorossi la salvezza passerà solamente dai play-out

Al “XXI Settembre Franco Salerno”, il Matera si congeda dal pubblico amico con un pareggio contro il Fasano e in virtù degli scontri diretti contro la squadra di mister Tisci, si assicura il settimo posto in classifica. La gara (cronaca) si decide nella prima frazione con due goal di rara bellezza, vantaggio del Fasano con la rete numero 17 in stagione di Corvino che stacca in classifica marcatori il materano Piccioni, al 11° minuto e pareggio dei materani con un bolide di Bottalico dai 25 metri. Al termine della gara la Curva Sud, ha omaggiato la squadra di mister Ciullo per aver onorato la maglia in questo campionato (video).

Nella zona calda della classifica, l’Afragolese nello scontro diretto contro il Gladiator, rimonta le due reti di vantaggio del primo tempo dei neroazzurri di Esposito e Squerzanti, con le reti nella ripresa di Martiniello e Picascia. Il Gladiator spreca un match point per la matematica salvezza ed ora dovrà sudarsela nell’ultimo incontro contro il lanciatissimo Brindisi.

La Nocerina partita ad inizio torneo con ben altre ambizioni, ritorna alla vittoria nella gara interna contro un Bitonto già matematicamente salvo, Figliolia porta in vantaggio i neroverdi di mister Loseto, i molossi la ribaltano con il goal di Garofalo e la doppietta di Maletic.

L’unica gara di questo turno che non ha registrato nessuna rete, si è disputata tra il Martina e il Gravina, con i murgiani che in virtù degli altri risultati dovranno giocarsi la permanenza in serie D nel prologo dei play-out. Il Martina neanche nell’ultima gara interna di stagione riesce a centrare i 3 punti, vittoria interna che manca ai ragazzi di mister Pizzulli dal 26 febbraio con la vittoria sulla Puteolana.

A Venosa l’incontra tra le due retrocesse, Lavello e Puteolana, si rivela il festival del goal, con ben 7 reti messe a referto, vittoria dei gialloverdi di mister Zeman per 4 a 3 che è fine a se stessa e che rimarrà nella storia del campionato solo per gli amanti delle statistiche.

Nell’ultima giornata di campionato, i riflettori saranno puntati sulla sfida a distanza per la vittoria finale tra il lanciatissimo Brindisi che sarà impegnato a Santa Maria Capua Vetere contro il pericolante Gladiator, e la Cavese impegnata al “Simonetta Lamberti” nel derby contro l’altra pericolante Nocerina. Sulla carta i pronostici sono a favore delle due battistrada, nel caso fossero rispettati si prevede uno spareggio per la vittoria finale, ma in questo campionato tutto può succedere e nulla va dato per scontato, il calcio non è una scienza esatta.

HIGHLIGHTS DI TELESVEVA

BRINDISI – CAVESE = 1-0

NOCERINA – BITONTO = 3-1

AFRAGOLESE – GLADIATOR = 2-2

MARTINA – GRAVINA = 0-0

CASARANO – FRANCAVILLA = 1-0

BARLETTA – NARDO’ = 3-2

MATERA – FASANO = 1-1

ALTAMURA – MOLFETTA = 2-1

LAVELLO – PUTEOLANA = 4-3