PRIMO PIANOLA PARTITA VISTA DALL'ANGOLONEWS

Bitonto – Matera 1-1: il tabellino, gli highlights e le pagelle

Di Luigi Mazzoccoli

Il tabellino

BITONTO CALCIO – FC  MATERA 1-1

Reti: 22° p.t. Diame (aut.), 19° s.t. Palazzo (Bit)

U.S. BITONTO CALCIO: Diame, Gianfreda, Tangorre, Gomes, Muscatiello, Coppola, Mollica, Prinari (19° s.t. Demichele), Figliolia, Palazzo, Stragapede (40° s.t. Obodo).
A disposizione di mister Santoruvo: Bellavista, Grumo, Fioretti, Obodo, Chacon, Ciannamea, Alaba, Demichele, Ventola.

FC MATERA: Tartaro, Sepe, Delvino, Macanthony, Porro, Agnello, Maltese, Gningue, Russo (43° s.t. Di Palma), Prado, Ferrara.
A disposizione di mister Panarelli: Paparella, Parisi, Lopez, Sirimarco, Lucas, Cirio, Persia, Di Palma, Vivilecchia

Arbitro: Francesco Scarati, di Termoli, coadiuvato da Silvia Scipione di Firenze e Gabriele Federico di Agropoli.

Note: Gara disputata a porte chiuse al Centro Sportivo “Rosiello”. Ammoniti: Prinari e Palazzo per il Bitonto e Prado per il Matera. Angoli 5 a 4 per il Bitonto.

Gli highlights

Le pagelle del Matera

Tartaro 7: ennesima ottima prestazione di questo giovane portiere di grande talento e personalità. Si oppone alla grande per ben due volte prima di capitolare in occasione del gol di Palazzo e poi nel finale salva il risultato con un altro prodigioso intervento.

Delvino 6: solita gara senza infamia e senza lode in cui svolge diligentemente il compitino

Macanthony 6,5: sostituisce degnamente Cipolletta con grinta e puntualità negli interventi. Meriterebbe un posto da titolare nel terzetto difensivo. Peccato per la grande occasione del 2-1 malamente sprecata nel primo tempo.

Sepe 6: fa valere la sua stazza fisica e la sua esperienza. Sfiora anche il gol ma avrebbe dovuto entrare con più decisone e rinviare la palla sulla seconda ribattuta di Tartaro in occasione del gol del Bitonto.

Porro 6: buona prova, forse la migliore in questo campionato. Attento in difesa e volitivo in fase di ripartenza.

Gningue 5: sulla sua fascia il Bitonto fa quello che vuole. Sempre in ritardo in fase difensiva, non pervenuto in avanti.

Maltese 6,5: quando la squadra si accorge di lui e non lo scavalca con i soliti sterili lanci lunghi dalla difesa, dimostra tutto il suo valore. Nel secondo tempo sale in cattedra e crea scompiglio tra centrocampo e attacco.

Agnello 5,5: ci ripetiamo, il ruolo di regista non gli si addice: fa bene il lavoro da incontrista (il suo vero ruolo) ma poi si perde.

Russo 5: irriconoscibile, probabilmente penalizzato dall’impostazione di gioco di Panarelli. Unico segno vero della sua presenza in campo la punizione del primo tempo sulla cui respinta Sepe sfiora il gol.
(Di Palma SV)

Prado 5,5: corre e lotta per 90 minuti, ci mette tanta grinta e voglia di fare. Ma niente più.

Ferrara 5: come per Russo, sembra davvero la brutta copia di quello ammirato la passata stagione. Corre a vuoto e spesso sembra assente. Anche per lui un solo acuto: il tiro dalla distanza sul palo nel primo tempo.