90 minuti per la serie D
di Giuseppe Casamassima
Duello a distanza di sicurezza tra Matera Grumentum e Vultur Rionero che vincono entrambe le gare della venticinquesima di campionato. I ragazzi di Antonio Finamore contro il Paternicum per coronare il sogno di una intera stagione. All’andata finì 1 a 3 per i biancoazzurri. La compagine materana con l’eventuale vittoria di domenica è matematicamente promossa con quattro giornate di anticipo. Un campionato semplicemente straordinario. Lobosco e compagni stanno regalando alla città di Matera il calcio che conta. Si ricomincia dalla serie D. Agli inizi della stagione, sembrava lontanissimo questo traguardo. La fusione si è rivelata una mossa intelligente da parte di tutti quelli che ne hanno fatto parte, combattendo due campionati paralleli, contro lo scetticismo locale e quello sul campo.
Alla base c’è la solidità di una società che è legata al territorio. Il presidente Petraglia ha saputo conquistare la piazza materana con i risultati. Dirigenti, collaboratori, hanno dimostrato l’attaccamento a questa maglia che rappresenta un brand importantissimo per tutta la Regione. Matera ritorna capitale nello sport più seguito da giovani e meno giovani. Questa promozione nell’anno della pandemia rappresenta una rinascita simbolica per tutta la città dei Sassi e si spera sia la spinta per una ripartenza economica e civile di tutta la zona del materano.
Un grandissimo risultato sportivo che è arrivato nonostante l’anno di chiusura degli stadi e la mancanza del sostegno diretto dei tifosi. Adesso probabilmente, non si potrà festeggiare per come si vorrebbe ma l’augurio è di poterlo fare alla ripartenza davvero tutti insieme con una società fortissima ed ambiziosa. Tornare nelle scuole di tutta la città, magari per far crescere una “Scuola del Tifo” biancoazzurro dai sani principi su cui è basata solidamente la società del presidente Antonio Petraglia. La città di Matera che abbraccia virtualmente tutta la comunità di Grumento che rimarrà legata emotivamente al presidente Petraglia e saranno considerati i nuovi tifosi del Matera calcio.
Domenica il Paternicum lotterà per rimanere lontano dalla zona play out ma il Matera G. non potrà sbagliare la sua partita più importante. Si spera nell’affluenza di pubblico delle grandi occasioni al XXI Settembre. I giocatori hanno svolto un compito eccellente con grande impegno realizzando il sogno del salto di categoria. La nota dolente in tutto il campionato è stata proprio la presenza sugli spalti di pochissimi tifosi, risultato tuttavia ancora tiepido e, soprattutto, senza i numeri che hanno costruito la tradizione calcistica materana. In vista del match decisivo per la promozione sarebbe bellissimo rivedere lo stadio pieno come alcuni anni fa, in attesa di una urgente riqualificazione.
La società, con i giocatori e lo staff tecnico, è convinta che tra gli ingredienti per chiudere in bellezza un grande campionato è avere il calore della tifoseria materana al proprio fianco.